4:30
Ogni giorno alle 4.30 del mattino Xiao Wu si sveglia, si avvicina alla porta della camera da letto degli ospiti, sbircia all'interno. Quando è sicuro che l'uomo stia dormendo entra nella stanza e la perquisisce. Cosa cerca? Tracce, frammenti, indizi qualunque cosa possa aiutarlo a capire il segreto di quello straniero (un coreano) in terra di Singapore. L'esistenza di Xiao Wu ha sempre girato attorno ad un mondo quasi deserto: una scuola dove non ha legato con nessuno, un appartamento vuoto e una ciotola di noodle bolliti a pranzo e a cena. La madre è lontana, in un'altra città, una voce che ascoltiamo una sola volta per telefono, del padre non sappiamo nulla. In questo panorama desolato Xiao Wu è alla disperata ricerca di affetto. E a suo modo lo cerca nell'unica persona che il destino gli ha messo di fronte: un affittuario che non sa parlare la sua lingua e che soffre disperatamente per un amore perduto.
4.30 è una storia di due solitudini che si incrociano senza quasi mai incontrarsi, di due disperazioni che non trovano mutuo sollievo. Un film minimalista, tutto orientale la cui tollerabilità per un pubblico occidentale è davvero ardua. Dice il regista "L'idea mi è venuta mentre giravo 15 (il suo film precedente), a notte fonda guardavo nel caos urbano della città e ciò che ha attirato la mia attenzione erano le luci di singoli appartamenti in enormi condomini senza fine. Questo mi ha dato l'idea di una storia ambientata lì tra persone notturne e senza sonno".
Benché il film possa essere letto nella chiave di una critica sociale ad un sistema che permette e incoraggia forme estreme di isolamento, i protagonisti non vanno visti come vittime ma come ribelli che cercano di opporsi, con i (pochi) mezzi che gli sono concessi, allo stato delle cose. Ma è una lotta che perderanno il che forse li trasforma da ribelli in martiri.

La frase: "Forgive me God of the Earth if I take your oranges".

Michele Alberico

Scrivi la tua recensione!


FilmUP
Trailer, Scheda, Recensione, Opinioni, Soundtrack, Speciale.








I FILM OGGI IN PROGRAMMAZIONE:
In evidenza - Dal mondo del Cinema e della Televisione.

Il video del momento
Attenzione!
Per poter vedere questo video hai bisogno di Flash, se devi installarlo segui il link:

Installa Flash
Trailer italiano (it) per Dream Scenario - Hai mai sognato quest'uomo? (2023), un film di Kristoffer Borgli con Nicolas Cage, Michael Cera, Julianne Nicholson.

Tra i nuovi video:
Cerca CINEMA
Film:
Città:
 
Provincia:

I film al cinema nelle sale di: Roma, Milano, Torino, Napoli, Palermo, Bari, Genova, Firenze Bologna, Cagliari, tutte le altre città...
Oggi in TV
Canale:
Orario:
 
Genere:
Box Office



© 1999-2020 FilmUP.com S.r.l. Tutti i diritti riservati
FilmUP.com S.r.l. non è responsabile ad alcun titolo dei contenuti dei siti linkati, pubblicati o recensiti.
Testata giornalistica registrata al Tribunale di Cagliari n.30 del 12/09/2001.
Le nostre Newsletter
Seguici su: