American Pie - Il matrimonio
In questo terzo episodio della saga americana all'insegna della risata, il mio regno per una risata, il vecchio cast è alle prese con un'esperienza che obbliga chiunque, sempre se dotato di un cervello non esclusivamente collegato alle pulsioni del suo apparato genitale, alla riflessione ed alla crescita: il matrimonio.
Dalla domanda di matrimonio, rocambolescamente suggellata in un ristorante con un lavoretto alla Lewinski, al finale nel quale Finch si immerge in una vasca per dare piacere alla mamma dell'odiato Stifler, il film esprime il meglio del pecoreccio's humor.
Jim (Jason Biggs), bravo protagonista, dopo aver chiesto la mano di Michelle (Alyson Hanningan), deve convincere i suoceri dei suoi buoni propositi. Gli innumerevoli equivoci causati da amici, cani e parenti costringono il nostro eroe a dare di più. E allora via in tre ore a Chicago a cercare la sarta dalla quale Michelle vorrebbe confezionato il vestito, che, incontrata casualmente in un locale, si rivela un omosessuale disposto, per magia, ad accontentare la sposa. Nello stesso locale assistiamo ad una danza tra Stifler ed un energumeno dalle maniere gentili che tenta di circuirlo tra flashdance e lambade, con un risultato più goffo che stilizzato. Poi è la volta della sorella della sposa (January Jones) che arriva in aereo per dare un pò di aria fresca alla mitica corsa alla pucchiacca. Oggetto del desiderio di Finch e del rivale Stifler, i due si invertono i ruoli per catturare la sua attenzione. L'addio al celibato con tedesca con frustino, cameriera con spolverino e animatore con pantaloni senza tasche posteriori, ci conducono alla cerimonia che, stranamente, non riserva gags, ma, piuttosto, ci mostra i frutti delle lezioni che Stifler, ancora una volta goffamente, tiene all'amico Jim che all'inizio del film non sa ballare, ed alla fine, non sfigura dando il via alle danze assieme alla novella moglie che si lascia condurre in un brodo di giuggioloni.
Presentato come il più esilarante della serie, il film che si ripropone di far ridere i puritani delle loro chiusure mentali, non offre nulla in più, e forse molto di meno, dei nostri B movie all'italiana, dove però Edwige Fenech e Carmen Russo ci facevano per lo meno toccare con mano l'abbondanza di risate che si possono scatenare intorno al sesso e tutto ciò che è ambiguo e liberatorio.
I ragazzi non lavorano, non si chiedono cosa faranno da grandi, sono figli di inetti genitori che pensano solo alla forma, ma pronti a mettersi gli occhiali davanti ad un bel paio di tette siliconate. I loro problemi non sono la casa, il numero degli invitati, la lista di nozze per evitare doppi regali, bensì il vestito di un sarto gay, la composizione floreale appassita e degna di un pianto; la torta nuziale rigorosamente a cinque piani piena di peli pubici dello sposo, e chi più ne ha meno ne metta, altrimenti si rischia di "esagerare".
Se ai purit-ani basta un trattino per sorridere, figuriamoci come possono scompisciarsi davanti all'ennesima scena di chiappe mostrate dal finestrino ad una coppia che tenta un primo approccio.
Se Michael Moore cercava un protagonista ideale del suo ultimo libro "stupid white men", forse dovrebbe dare un'occhiata alla pellicola, c'è tutto quello che tira gli americani e che loro continuano a sbatterci in faccia come torte, chiappe e stagiste.

Andrea Monti

Scrivi la tua recensione!


FilmUP
Trailer, Scheda, Recensione, Opinioni, Soundtrack, Speciale.














I FILM OGGI IN PROGRAMMAZIONE:
In evidenza - Dal mondo del Cinema e della Televisione.

Il video del momento
Attenzione!
Per poter vedere questo video hai bisogno di Flash, se devi installarlo segui il link:

Installa Flash
Trailer italiano (it) per Un altro Ferragosto (2024), un film di Paolo Virzì con Sabrina Ferilli, Laura Morante, Silvio Orlando.

Tra i nuovi video:
Cerca CINEMA
Film:
Città:
 
Provincia:

I film al cinema nelle sale di: Roma, Milano, Torino, Napoli, Palermo, Bari, Genova, Firenze Bologna, Cagliari, tutte le altre città...
Oggi in TV
Canale:
Orario:
 
Genere:
Box Office



© 1999-2020 FilmUP.com S.r.l. Tutti i diritti riservati
FilmUP.com S.r.l. non è responsabile ad alcun titolo dei contenuti dei siti linkati, pubblicati o recensiti.
Testata giornalistica registrata al Tribunale di Cagliari n.30 del 12/09/2001.
Le nostre Newsletter
Seguici su: