Amore & altri crimini
Classe 1977, il serbo Stefan Arsenijevic – candidato al premio Oscar con lo short "(A)torsion", vincitore dell’Orso d’argento alla Berlinale e dell’European Film Award – confeziona il suo lungometraggio d’esordio che, a quanto pare ispirato alla vicenda di una donna fuggita dalla Serbia dopo aver trafugato dei soldi, pone un interrogativo preciso: cosa succede quando ti innamori proprio nel giorno in cui ti sei promesso di fuggire?
Dal tramonto all’alba, seguiamo infatti l’ultimo giorno a Belgrado di Anica (Anica Dobra), la quale, ormai consapevole del fatto che la sua relazione con il piccolo boss di quartiere Milutin (Fedja Stojanovic) non abbia più alcun senso, individua l’unica possibilità di una nuova vita nel furto della sua "cassa" con conseguente fuga in Russia; senza immaginare, però, che il giovane Stanislav (Vuk Kostic), ingenuo braccio destro dell’uomo, abbia deciso di confessarle il suo amore da sempre nascosto.
Quindi, mentre la fotografia di Simon Tansek enfatizza a dovere la grigia atmosfera in cui si trovano immersi i diversi personaggi, tutti sotto certi aspetti venati di solitudine (in particolar modo Milutin, le cui apparizioni sono accompagnate in maniera quasi ossessiva da "Besame mucho"), è soprattutto sulla buona prova da parte degli attori che sembra puntare l’operazione, la quale sfoggia uno dei momenti più riusciti nella dolce-amara sequenza ambientata in un video shop hard, con tanto di battuta ironica riguardante la Sylvia Kristel di "Emmanuelle".
Purtroppo, però, Arsenijevic, che chiude il tutto ricorrendo ad un epilogo prevedibilmente amaro, non sembra riuscire ad evitare di far cadere il prodotto nella morsa della noia, a causa forse della sua non ancora maturata esperienza nella gestione dei tempi lunghi di narrazione.
Anche se, per meglio capire il significato dell’elaborato, non poca importanza assume questa sua dichiarazione: "Durante il regime di Milosevic, il paese era pieno di criminali, i grandi boss erano trattati come celebrità, occupavano le prime pagine dei giornali, rilasciavano interviste sulla loro vita privata o sugli scenari politici e sociali futuri. Le cose sono cambiate dopo la caduta di Milosevic, nel 2000. Ho voluto raccontare la transizione da una società di criminali ad una di consumatori”.

La frase: "Voglio avere una nuova vita".

Francesco Lomuscio

Scrivi la tua recensione!


FilmUP
Trailer, Scheda, Recensione, Opinioni, Soundtrack, Speciale.














I FILM OGGI IN PROGRAMMAZIONE:
In evidenza - Dal mondo del Cinema e della Televisione.

Il video del momento
Attenzione!
Per poter vedere questo video hai bisogno di Flash, se devi installarlo segui il link:

Installa Flash
Trailer italiano (it) per Diabolik - Chi sei? (2023), un film di Antonio Manetti, Marco Manetti con Giacomo Gianniotti, Miriam Leone, Valerio Mastandrea.

Tra i nuovi video:
Cerca CINEMA
Film:
Città:
 
Provincia:

I film al cinema nelle sale di: Roma, Milano, Torino, Napoli, Palermo, Bari, Genova, Firenze Bologna, Cagliari, tutte le altre città...
Oggi in TV
Canale:
Orario:
 
Genere:
Box Office



© 1999-2020 FilmUP.com S.r.l. Tutti i diritti riservati
FilmUP.com S.r.l. non è responsabile ad alcun titolo dei contenuti dei siti linkati, pubblicati o recensiti.
Testata giornalistica registrata al Tribunale di Cagliari n.30 del 12/09/2001.
Le nostre Newsletter
Seguici su: