Annapolis
Luogo storico della marina statunitense (fu fondata nel 1845), l'accademia navale di Annapolis (capitale del Maryland a due passi da Washington) rappresenta il sogno ogni anno di migliaia di giovani americani che vogliono intraprendere la carriera militare in marina. Il difficile test d'ammissione rappresenta uno di quegli spartiacque per il quale chi ambisce a superarlo si prepara per ben più di un anno, senza peraltro avere la garanzia di superarlo (ne passano 1200su circa 50000 richieste). Quando il povero saldatore di navi, nonché pugile amatoriale, Jake Huard riesce ad essere ammesso(i test non sono andati perfettamente, ma grazie ad una buona dose di cocciutaggine ha sfangato una raccomandazione), il rischio che sia tagliato fuori per una qualsiasi piccola defezione è all'ordine del giorno. Il suo comandante poi non lo vede troppo di buon occhio. Jake è una testa calda, e neppure troppo intelligente...

Dirottati nel mondo della marina militare dal regista taiwanese Justin Lin (Better Luck Tomorrow), quel che troviamo lì dove si formano gli ufficiali che poi partono per il mondo a mantenere l'ordine o ad esportare "democrazia" è una storia convenzionale e retorica che (magari inconsapevolmente) strizza l'occhio ad un sottotesto pro-arruolamento. E così James Franco, smessi i panni del romantico Tristano ("Tristano e Isotta") diventa l'emblema di una certa gioventù americana insoddisfatta che trova nella carriera militare realizzazione personale, amore, amicizia nonché il fiero sorriso di un padre fino ad allora lontano. Il successo nella boxe come viatico per il perdono ad un'insubordinazione ad un capo che dopotutto tanto cattivo non è. E poco male se non si è una cima con i numeri o la cultura in generale: bastano una serie di audiocassette la notte e la memoria uditiva farà il suo lavoro. Ecco quindi realizzato il sogno della mamma morta tanti anni prima, e una pernacchia agli amici del cantiere che non credevano che il proletario X ce la potesse fare.
Un mondo felice che abbandona chi non corre abbastanza, dove l'incanto è tale che quando vengono lanciati i cappelli davvero si riesce a credere che il Bolt due in uno sia conveniente.

La frase: "L'aiuto è come il sesso. Prendilo da chiunque ed in qualunque momento".

Andrea D'Addio

Scrivi la tua recensione!


FilmUP
Trailer, Scheda, Recensione, Opinioni, Soundtrack, Speciale.














I FILM OGGI IN PROGRAMMAZIONE:
In evidenza - Dal mondo del Cinema e della Televisione.

Il video del momento
Attenzione!
Per poter vedere questo video hai bisogno di Flash, se devi installarlo segui il link:

Installa Flash
Trailer italiano (it) per L'odio - La Haine (1995), un film di Mathieu Kassovitz con Vincent Cassel, Saïd Taghmaoui, Hubert Kounde.

Tra i nuovi video:
Cerca CINEMA
Film:
Città:
 
Provincia:

I film al cinema nelle sale di: Roma, Milano, Torino, Napoli, Palermo, Bari, Genova, Firenze Bologna, Cagliari, tutte le altre città...
Oggi in TV
Canale:
Orario:
 
Genere:
Box Office



© 1999-2020 FilmUP.com S.r.l. Tutti i diritti riservati
FilmUP.com S.r.l. non è responsabile ad alcun titolo dei contenuti dei siti linkati, pubblicati o recensiti.
Testata giornalistica registrata al Tribunale di Cagliari n.30 del 12/09/2001.
Le nostre Newsletter
Seguici su: