Becoming John Ford
Facente parte della celebrazione che la 20th Century-Fox sta attuando su John Martin Feeney, alias John Ford, si tratta di un film documentario diretto e prodotto in bianco e nero da Nick Redman e riguardante la strada affrontata dall’autore di “Ombre rosse” (1939) per diventare un grande artista.
Quindi, attraverso una serie di interviste a personaggi hollywoodiani come l’attore Peter Fonda (“Easy rider”) o lo sceneggiatore Tom Mankiewicz (“Agente 007-Una cascata di diamanti”), viene ripercorso il periodo trascorso da Ford alla Fox, negli anni della presidenza di Darryl F. Zanuck, quando passò dai primi film muti a “Sfida infernale” (1946); mentre i registi Walter Hill e Ron Shelton danno rispettivamente voce al maestro del western su celluloide ed al noto produttore della mecca del cinema, basandosi su testi estratti dalle loro conversazioni.
Scopriamo allora dettagli relativi alla personalità di un uomo di cinema interessato alla pittura e con una predilezione per la fotografia in bianco e nero, il quale, approdato nel 1914 a Hollywood, soltanto tre anni dopo cominciò a girarvi film.
Un uomo di cinema eccentrico, stravagante, scortese e dai modi da tiranno, a cui tutti, però, erano devoti, e per il quale grande importanza ebbe il fratello Francis, regista di film muti di grande successo.
E Redman, senza dimenticare di raccontare anche la significativa esperienza della guerra, scava a fondo riportando alla luce perfino aneddoti riguardanti i rapporti con l’attore Henry Fonda, che Ford diresse, tra l’altro, in “Furore” (1940) e “Il massacro di Fort Apache” (1948).
Oltre a ribadire l’importanza che la famiglia assume nei suoi lavori, posta al centro di una comunità considerata come la cosa più importante all’interno della visione del mondo. Pur trattandosi di un’operazione senza infamia e senza lode le cui fattezze non si distaccano molto da quelle di un documentario per la tv o di uno di quei classici contenuti speciali che si trovano nei dvd.
Consigliato sicuramente a chi vuole saperne di più su uno dei più grandi nomi della storia delle immagini in movimento, ma anche e soprattutto ai suoi ammiratori.

La frase: “Arriva sempre una fine, ma un film di John Ford non finisce”.

Francesco Lomuscio

Scrivi la tua recensione!


FilmUP
Trailer, Scheda, Recensione, Opinioni, Soundtrack, Speciale.




I FILM OGGI IN PROGRAMMAZIONE:
In evidenza - Dal mondo del Cinema e della Televisione.

Il video del momento
Attenzione!
Per poter vedere questo video hai bisogno di Flash, se devi installarlo segui il link:

Installa Flash
Trailer italiano (it) per Deserto Particular (2021), un film di Aly Muritiba con Antonio Saboia, Pedro Fasanaro, Thomas Aquino.

Tra i nuovi video:
Cerca CINEMA
Film:
Città:
 
Provincia:

I film al cinema nelle sale di: Roma, Milano, Torino, Napoli, Palermo, Bari, Genova, Firenze Bologna, Cagliari, tutte le altre città...
Oggi in TV
Canale:
Orario:
 
Genere:
Box Office



© 1999-2020 FilmUP.com S.r.l. Tutti i diritti riservati
FilmUP.com S.r.l. non è responsabile ad alcun titolo dei contenuti dei siti linkati, pubblicati o recensiti.
Testata giornalistica registrata al Tribunale di Cagliari n.30 del 12/09/2001.
Le nostre Newsletter
Seguici su: