Bee Movie
Circa dieci anni fa (1998) Pixar e Dreamworks cominciarono a contendersi il mercato del cartone animato in computer graphic con due progetti (rispettivamente“A Bug’s life” e “Z”), che almeno nei protagonisti sembravano identici: una formica. Da allora, nessuno si era più riavvicinato al mondo degli insetti. A riprovarci, stavolta con un’ape, è la seconda, ossia la casa di produzione fondata da Steven Spielberg. Il protagonista, come in tante altre pellicole analoghe, è un giovane (Benson) che non vuole dedicare tutta la propria vita allo stesso lavoro (la produzione di miele) e pertanto si allontana dalle sue origini (l’alveare). Qui la curiosità lo porterà a incontrare e fare amicizia con alcuni umani (stavolta gli animali possono comunicare tranquillamente con loro) e litigare con altri, fino ad arrivare a promuovere una causa contro l’utilizzo non autorizzato del miele da parte di tutta la popolazione mondiale...
I temi di fondo sono presto detti: lo sfruttamento del lavoro e l’importanza della collettività intesa come punto di partenza per il benessere di qualsiasi società: per il bene comune ognuno deve fare il suo piccolo. Idee abbastanza leggere, per certi versi anche in contraddizione (la situazione di equilibrio finale sembra infatti ricalcare quella iniziale: le api devono fare il miele, gli uomini possono continuare a farne uso senza problemi) e che di fatto non fanno pensare a Bee Movie come ad un film che volesse fare “la” o “una” morale. Anche il possibile aspetto ecologista, l’idea di un mondo senza fiori, sembra più un problema per i fiorai che per l’intero ecosistema.
Ideato, scritto, prodotto e interpretato (nella voce originale) dal comico Jerry Seinfeld (Benson è il nome del suo personaggio in una famosa sit-com), Bee Movie ha dei momenti divertenti come la chiamata di Sting sul banco degli imputati a causa del proprio nome o alcune battute più salaci, ma non sembra unitario nella sceneggiatura, né particolarmente brillante nei dialoghi. E’ piacevole, ma soprattutto per un pubblico adolescenziale. Nota di merito: pochissimi citazioni di altri film (cominciano a stancare) e non esagerate (riconosciute: War games e Star wars) e personaggi che non assomigliano a tutti i costi alle voci di chi gli sta dietro (la Zellwegger, ad esempio, è diversa da Vanessa).

La frase: (riferendosi a Ray Lotta e giocando con il titolo originale di “Quei bravi ragazzi”): "He's no goodfella, He's a Badfella!".

Andrea D'Addio

Scrivi la tua recensione!


FilmUP
Trailer, Scheda, Recensione, Opinioni, Soundtrack, Speciale: interviste.














I FILM OGGI IN PROGRAMMAZIONE:
Furiosa: A Mad Max Saga | Me Contro Te Il Film - Operazione Spie | Ritratto di un amore | Ricordi? | Quell'estate con Irène | Capitan Harlock - L'Arcadia della mia Giovinezza | Il segreto di Liberato | I limoni d'inverno | John Wick 3: Parabellum | Wonka | Marcello mio | IF - Gli amici immaginari | Vincent deve morire | La chimera | Confidenza | A mano disarmata | Volare | Eileen | Challengers | The Fall Guy | Il traditore | Trolls 3 - Tutti insieme | Another end | Anatomia di una caduta | Comandante | Palazzina Laf | Il regno del pianeta delle scimmie | Mothers' Instinct | The Watchers - Loro ti guardano | Il gusto delle cose | Estranei | Garfield - Una missione gustosa | The Holdovers - Lezioni di vita | Buena Vista Social Club | Il cielo brucia | Anna (1953) | Annabelle 3 | Una storia nera | La bambola assassina | Il male non esiste | Il ragazzo e l'airone | L'odio - La Haine | Il mio posto è qui | Io e il secco | The Penitent | Un colpo di fortuna - Coup de Chance | The Miracle Club | La citta' incantata - Spirited Away | Aladdin (V.O.) | Haikyu!! The Dumpster Battle | Kung Fu Panda 4 | Tutti tranne te | Perfect Days | Back to Black | L'esorcismo - Ultimo atto | Vangelo secondo Maria | A dire il vero | Killers of the Flower Moon | Attenti a quelle due | Tatami - Una donna in lotta per la libertà | La profezia del male | La zona d'interesse | The Old Oak | Abigail | Past Lives | Gravity | L'arte della gioia - Parte 1 | Aquaman (NO 3D) | Smoke Sauna - I segreti della sorellanza | Hotspot - Amore senza rete | Un mondo a parte | La sala professori | I fratelli Sisters | Inshallah a Boy |
In evidenza - Dal mondo del Cinema e della Televisione.

Il video del momento
Attenzione!
Per poter vedere questo video hai bisogno di Flash, se devi installarlo segui il link:

Installa Flash
Trailer italiano (it) per A dire il vero (2023), un film di Nicole Holofcener con Julia Louis-Dreyfus, Tobias Menzies, Michaela Watkins.

Tra i nuovi video:
Cerca CINEMA
Film:
Città:
 
Provincia:

I film al cinema nelle sale di: Roma, Milano, Torino, Napoli, Palermo, Bari, Genova, Firenze Bologna, Cagliari, tutte le altre città...
Oggi in TV
Canale:
Orario:
 
Genere:
Box Office



© 1999-2020 FilmUP.com S.r.l. Tutti i diritti riservati
FilmUP.com S.r.l. non è responsabile ad alcun titolo dei contenuti dei siti linkati, pubblicati o recensiti.
Testata giornalistica registrata al Tribunale di Cagliari n.30 del 12/09/2001.
Le nostre Newsletter
Seguici su: