HomePage | Prossimamente | Settimana precedente | Archivio x settimana | Archivio

Captive











C'è un momento di Captive che per molti versi rappresenta tutto il film. Isabelle Huppert, che qui interpreta il ruolo di una missionaria, conversa con uno dei suoi giovanissimi carcerieri e parla del capodanno. In quel momento sono già molti mesi che è prigioniera di un gruppo di terroristi islamici. I due si confidano e parlano della difficoltà di trovarsi nella giungla. Lui si addormenta sul grembo di lei. Il giorno dopo lo stesso giovane la spintona in malo modo e ignora le sue preghiere.

Situazione classica di un rapporto tra rapitore e ostaggio, in questo caso rapportata ai frequenti sequestri che si verificano nelle Filippine. Non deve essere stato facile per Brillante Mendoza affrontare in maniera così lucida e così equilibrata un argomento così doloroso per il suo paese. Mendoza fra l'altro non prende una posizione netta e ideologica sul problema. Certo, il comportamento dei terroristi viene condannato come criminale e ingiustificabile, ma anche il comportamento del governo nazionale viene indicato come ambiguo e scarsamente efficace nel fronteggiare il problema.

Nella pellicola vengono mostrate molte situazioni che puntano chiaramente l'indice contro le forze speciali che dovrebbero fermare i terroristi: in molti casi fanno fuoco in maniera indiscriminata e senza occuparsi della posizione degli ostaggi; in un caso viene bombardato un ospedale senza una ragione apparente e nonostante gli appelli continui dati alle radio locali la capacità di individuare gli ostaggi è sempre molto carente. Efficaci in questo film le scene più violente e concitate, come è pure degna di nota l'atmosfera di disagio del vivere nella giungla, tra umidità, insetti e infezioni.

La frase:
"A Capodanno ci sono i fuochi d'artificio e ci diamo un bacio sulla guancia... così!".

a cura di Mauro Corso

Scrivi la tua recensione!



FilmUP
Trailer, Scheda, Recensione, Opinioni, Soundtrack, Speciale.


I FILM OGGI IN PROGRAMMAZIONE:
In evidenza - Dal mondo del Cinema e della Televisione.

Il video del momento
Attenzione!
Per poter vedere questo video hai bisogno di Flash, se devi installarlo segui il link:

Installa Flash
Trailer italiano (it) per Sound of Freedom - Il canto della libertà (2023), un film di Alejandro Gomez Monteverde con Jim Caviezel, Mira Sorvino, Bill Camp.

Tra i nuovi video:
Cerca CINEMA
Film:
Città:
 
Provincia:

I film al cinema nelle sale di: Roma, Milano, Torino, Napoli, Palermo, Bari, Genova, Firenze Bologna, Cagliari, tutte le altre città...
Oggi in TV
Canale:
Orario:
 
Genere:
Box Office



© 1999-2020 FilmUP.com S.r.l. Tutti i diritti riservati
FilmUP.com S.r.l. non è responsabile ad alcun titolo dei contenuti dei siti linkati, pubblicati o recensiti.
Testata giornalistica registrata al Tribunale di Cagliari n.30 del 12/09/2001.
Le nostre Newsletter
Seguici su: