Dieci inverni
Nell’inverno del 1999, a bordo di un vaporetto che attraversa la laguna di Venezia si trovano la schiva diciottenne Camilla, con le fattezze di Isabella Ragonese ("Tutta la vita davanti") e appena arrivata dal paese per studiare letteratura russa, e il coetaneo Silvestro, interpretato da Michele Riondino ("Il passato è una terra straniera").
Da questo inaspettato incontro, immersa nella fredda ambientazione dovuta alla grigia atmosfera enfatizzata dalla fotografia di Marco Onorato ("Gomorra"), comincia la decennale avventura sentimentale alla base del lungometraggio d’esordio di Valerio Mieli, trasposizione di un suo soggetto autobiografico scritto come saggio di diploma presso il Centro Sperimentale di Cinematografia.
Avventura sentimentale che, tra liti e riappacificazioni, segue la crescita dei due protagonisti, segnati dall’ingresso nell’età adulta e che si trovano ad essere nemici, amici, conoscenti, innamorati, vicini e distanti, mentre vivono altri rapporti di coppia e condividono la stessa casetta sulla laguna, nel corso di quello che in realtà è soltanto il lungo prologo a una storia d’amore.
Lungo prologo che Mieli, senza dimenticare d’inserire un pizzico d’ironia quando necessaria, alterna tra la romantica città veneta e Mosca, supportato sia dalle povere scenografie di Mauro Vanzati ("Ma che ci faccio qui!"), spesso in sintonia con gli stati d’animo dei personaggi, che dalla colonna sonora per mano dell’accoppiata Alessandro Forti-Francesco De Luca ("Tre metri sopra il cielo"), il cui pianoforte contribuisce non poco alla fondamentale emersione del lato poetico dell’operazione.
Operazione decisamente gradevole che, oltre a Roberto Nobile (la serie tv "Distretto di polizia") nei panni del padre di Camilla e il grande Luis Molteni ("Una moglie bellissima") in quelli di un medico, vede coinvolto in una breve apparizione anche il polistrumentista Vinicio Capossela, il quale esegue dal vivo uno stralcio della canzone "Parla piano", contenuta nel suo album di inediti "Da solo".

La frase:
- "Ma tu mi ami?"
- "No, perché tu mi ami?"
- "Sì"

Francesco Lomuscio

Scrivi la tua recensione!


FilmUP
Trailer, Scheda, Recensione, Opinioni, Soundtrack, Speciale.














I FILM OGGI IN PROGRAMMAZIONE:
In evidenza - Dal mondo del Cinema e della Televisione.

Il video del momento
Attenzione!
Per poter vedere questo video hai bisogno di Flash, se devi installarlo segui il link:

Installa Flash
Trailer italiano (it) per Haikyu!! The Dumpster Battle (2024), un film di Susumu Mitsunaka con Ayumu Murase, Kaito Ishikawa, Yuki Kaji.

Tra i nuovi video:
Cerca CINEMA
Film:
Città:
 
Provincia:

I film al cinema nelle sale di: Roma, Milano, Torino, Napoli, Palermo, Bari, Genova, Firenze Bologna, Cagliari, tutte le altre città...
Oggi in TV
Canale:
Orario:
 
Genere:
Box Office



© 1999-2020 FilmUP.com S.r.l. Tutti i diritti riservati
FilmUP.com S.r.l. non è responsabile ad alcun titolo dei contenuti dei siti linkati, pubblicati o recensiti.
Testata giornalistica registrata al Tribunale di Cagliari n.30 del 12/09/2001.
Le nostre Newsletter
Seguici su: