Nat e il Segreto di Eleonora
"Non è perché è una favola che non esiste".
Questa è la frase che racchiude il senso dell’intera fanta-vicenda di Nathaniel, detto Nat, timido e facilmente impressionabile bambino di sette anni che, affascinato dalle storie ma incapace di leggere perché ha perso il suo primo anno di scuola, si trova in difficoltà nel momento in cui la defunta zia Eleonora gli affida per mezzo del testamento la missione di proteggere i piccoli eroi delle fiabe, animatisi in versioni miniaturizzate.
Versioni miniaturizzate che, tra Alice direttamente dal paese delle meraviglie, Pinocchio e Cappuccetto rosso con tanto di lupo cattivo al seguito, finiscono per affiancare lo stesso protagonista in un percorso comprendente anche un’avventurosa escursione all’interno del castello di sabbia di un bimbo, dove alloggia un pericoloso granchio; mentre il tutto viene immerso dal regista Dominique Monféry – candidato al premio Oscar nel 2004 con il cortometraggio a cartoni animati "Destino" – in un universo animato bidimensionale alla vecchia maniera che, popolato di personaggi dalle fattezze caricaturali non privi di classici nasoni, richiama efficacemente alla memoria la gamma di disegni infantili che popolano l’immaginario appartenente al periodo trascorso sui banchi della scuola elementare.
Senza dimenticare il fondamentale valore dell’amicizia e l’immancabile ironia destinata agli spettatori più piccoli, per un cartoon che non avrebbe certo sfigurato, magari trasformato in lungometraggio live action, neppure nelle mani del fantasioso Flavio Moretti (autore del sottovalutato "Il magico Natale di Rupert", del 2004), presentandosi in maniera evidente come allegoria di celluloide volta a ribadire l’importanza della cultura per poter favorire la sopravvivenza della fantasia quale strumento utile alla fuga dalla realtà.
Con il solo rischio di manifestare un certo infiacchimento generale nella seconda parte, che termina proprio al momento giusto, lasciando anche trapelare una certa poesia e ricordandoci che gli uomini non possono vivere senza sogni.

La frase:
- "Zia Eleonora, che c’è nella stanza segreta?"
- "Un giorno lo scoprirai, mio piccolo Nat"

Francesco Lomuscio

Scrivi la tua recensione!


FilmUP
Trailer, Scheda, Recensione, Opinioni, Soundtrack, Speciale.




I FILM OGGI IN PROGRAMMAZIONE:
In evidenza - Dal mondo del Cinema e della Televisione.

Il video del momento
Attenzione!
Per poter vedere questo video hai bisogno di Flash, se devi installarlo segui il link:

Installa Flash
Trailer italiano (it) per Castelrotto (2023), un film di Damiano Giacomelli con Giorgio Colangeli, Denise Tantucci, Marco Pallotta.

Tra i nuovi video:
Cerca CINEMA
Film:
Città:
 
Provincia:

I film al cinema nelle sale di: Roma, Milano, Torino, Napoli, Palermo, Bari, Genova, Firenze Bologna, Cagliari, tutte le altre città...
Oggi in TV
Canale:
Orario:
 
Genere:
Box Office



© 1999-2020 FilmUP.com S.r.l. Tutti i diritti riservati
FilmUP.com S.r.l. non è responsabile ad alcun titolo dei contenuti dei siti linkati, pubblicati o recensiti.
Testata giornalistica registrata al Tribunale di Cagliari n.30 del 12/09/2001.
Le nostre Newsletter
Seguici su: