Encantado
In seguito ad un misterioso incidente aereo nel quale perdono la vita Nicola (Victor Alfieri) e il suo pilota (...e tutto il film), arriva all'Avana il fratello Andrea (Enrico Mutti / "Santa Barbara", "Casa Vianello", "Simpatici & Antipatici") deciso a far luce sulla tragica scomparsa e ad incontrare Alma (Linda Batista / "Orchidea Selvaggia" - "Incantesimo") moglie del fratello. La donna si esibisce in un locale notturno, il Trocadero, e sembra avere una relazione con Thomas Grasso (Kaspar Capparoni / "Phenomena" - "Incantesimo"), un potente uomo d'affari che a Cuba gestisce un contrabbando di farmaci e macchinari difettosi che fa entrare illegalmente per rifornire il mercato nero.
Andrea è attratto da Alma, se ne innamora e tra un'indagine e l'altra, coadiuvato dal Commissario Zequeira (Antonio Pejlos) riesce a scoprire che il pilota è ancora vivo e che dietro l'incidente probabilmente si celano oscure trame... ma l'aereo è esploso e con esso le trame!

Il regista Corrado Colombo (classe 1956) ha iniziato giovanissimo, all'età di 15 anni, a girare film in Super8 per poi dedicarsi a documentari e spot pubblicitari, non contento è passato al cinema rimanendo però influenzato dalla "fiction" cosa che traspare sia dalla scelta degli attori (non a caso "Incantesimo" ne ha sfornati ben due!) sia nella stesura dei dialoghi, forse un pò troppo stile "telenovelas" con tanto di primo piano sul volto inebetito di colui che riceve la solita e ovvia triste notizia... "... tuo fratello non è morto in un incidente, è stato ammazzato!". Vengono in mente i due cabarettisti "Chichito & Pachito" con le loro eterne puntate scandita da frasi tipo:
"tua sorella è il tuo gommista ma lui non lo sa !!!"
"...non mi fido di te Chico"
"Neanche io di me, Paco".
Paradossalmente appaiono migliori i cinque secondi di recitazione di un militare che degli altri componenti del cast, fatta forse eccezione di quelle del Commissario Zequeira e del losco Thomas che però scivolano miseramente nel baratro dell'ignavia grazie ad un doppiaggio scandaloso.

Realizzata con il contributo dell'ICAIC (Ente statale cubano di cinematografia) la pellicola si snoda attraverso i luoghi storici dell'Havana di Hemingway (La Bodeguita del Medio) e gli angoli più suggestivi della parte Vecchia senza però riuscire ad incantare il pubblico: neanche quei luoghi meravigliosi riescono ad affascinare e a rendere "vedibile" la pellicola.
Il solo momento "elegante" è sicuramente quello in cui si ascolta la versione acustica di "Hasta Siempre Comandante", meravigliosa e penetrante, e visto che siamo in tema di musica... tutto il resto è noia, come cantava il Califfo.

Indicazioni:
Riservato agli appassionati di fiction televisiva (di basso profilo).

Valerio Salvi

Scrivi la tua recensione!


FilmUP
Trailer, Scheda, DVD, Recensione, Opinioni


 

I FILM OGGI IN PROGRAMMAZIONE:
In evidenza - Dal mondo del Cinema e della Televisione.

Il video del momento
Attenzione!
Per poter vedere questo video hai bisogno di Flash, se devi installarlo segui il link:

Installa Flash
Trailer italiano (it) per Drive - Away Dolls (2024), un film di Ethan Coen con Margaret Qualley, Geraldine Viswanathan, Pedro Pascal.

Tra i nuovi video:
Cerca CINEMA
Film:
Città:
 
Provincia:

I film al cinema nelle sale di: Roma, Milano, Torino, Napoli, Palermo, Bari, Genova, Firenze Bologna, Cagliari, tutte le altre città...
Oggi in TV
Canale:
Orario:
 
Genere:
Box Office



© 1999-2020 FilmUP.com S.r.l. Tutti i diritti riservati
FilmUP.com S.r.l. non è responsabile ad alcun titolo dei contenuti dei siti linkati, pubblicati o recensiti.
Testata giornalistica registrata al Tribunale di Cagliari n.30 del 12/09/2001.
Le nostre Newsletter
Seguici su: