Estômago - Una storia gastronomica
Si nota in maniera evidente qualcosa de "Il cuoco, il ladro, sua moglie e l’amante" di Peter Greenaway nel film diretto dal brasiliano Marcos Jorge, favola vietata ai minori il cui universo, il grande ristorante della vita, si divide in quelli che mangiano e quelli che vengono mangiati.
Universo che vede il protagonista Raimundo Nonato, con il volto di João Miguel, costretto a scavarsi la strada alternativa della cucina, prima in un bar, poi in un ristorante italiano e infine in una prigione.
Uomo ignorante il cui grande talento culinario viene intuito innanzitutto dalla prostituta Iria interpretata da Fabiula Nascimento, che gli offre rapporti sessuali in cambio di cibo, poi dal proprietario del ristorante "Boccaccio" Giovanni, nei cui panni troviamo Carlo Briani, e infine dai suoi compagni di cella, capitanati dal violento Bujiù con le fattezze di Babu Santana.
Il tutto, mentre una struttura narrativa tutt’altro che classica fa da scheletro ad un racconto per immagini ricco di flashback che provvede ad addentrare lo spettatore in un mix di sesso, potere e cucina, al solo fine di condurlo ad un inaspettato epilogo da film giallo non privo di grotteschi risvolti horror.
E, tra bizzarrìe assortite che non ci risparmiano neppure formiche fritte e disgustosi dialoghi riguardanti la coprofagia, Jorge non dimentica indispensabili spruzzate d’ironia, rappresentata sia attraverso battute da caserma che non esitano a generare confusione tra il Negroni e i negroni che da un esilarante attacco al calciatore Paolo Rossi, il quale portò l’Italia alla vittoria durante il Campionato Mondiale di Calcio nel 1982.
Una saporita ricetta (tanto per rimanere in tema) a quanto pare vincente, seppur non alla base di un’opera particolarmente memorabile, che ha portato comunque "Estômago" ad aggiudicarsi diversi premi in giro per il mondo, da quello per il miglior Film Internazionale vinto al Raindance Film Festival a quello per il Miglior Film Latino Americano assegnatogli dall’Uruguay International Film Festival.

La frase:
- "E’ andato a male, è pieno di muffa"
- "No, questo non è andato a male, è gorgonzola"

Francesco Lomuscio

Scrivi la tua recensione!


FilmUP
Trailer, Scheda, Recensione, Opinioni, Soundtrack, Speciale.






I FILM OGGI IN PROGRAMMAZIONE:
In evidenza - Dal mondo del Cinema e della Televisione.

Il video del momento
Attenzione!
Per poter vedere questo video hai bisogno di Flash, se devi installarlo segui il link:

Installa Flash
(it) per Paolo Conte alla Scala - Il Maestro è nell'anima (2023), un film di Giorgio Testi con Paolo Conte, ,.

Tra i nuovi video:
Cerca CINEMA
Film:
Città:
 
Provincia:

I film al cinema nelle sale di: Roma, Milano, Torino, Napoli, Palermo, Bari, Genova, Firenze Bologna, Cagliari, tutte le altre città...
Oggi in TV
Canale:
Orario:
 
Genere:
Box Office



© 1999-2020 FilmUP.com S.r.l. Tutti i diritti riservati
FilmUP.com S.r.l. non è responsabile ad alcun titolo dei contenuti dei siti linkati, pubblicati o recensiti.
Testata giornalistica registrata al Tribunale di Cagliari n.30 del 12/09/2001.
Le nostre Newsletter
Seguici su: