Flandres
Cannes - Potrebbe non essere un bene ricordarlo, ma Bruno Dumont qualche anno fa portò al Lido di Venezia "Twenty Nine Palms" ricevendo critiche e risate di scherno che fecero la furia del regista, e la trovata tragicomica di quell'edizione del festival. Così oggi è doppiamente bello ritrovarlo alle prese con le Fiandre, terreno brullo, piovoso, gelido d'inverno e soffocante d'estate, dove un gruppo di ragazzi porta avanti la propria vita con quieta indifferenza fino a quando la chiamata alle armi non li risveglierà di botto. Demester contadino dalle poche parole segretamente innamorato di Barbe, è nel terzo reggimento, spedito senza mezzi termini nel cuore della guerra o dell'inferno. Tanto era misera la vita casalinga fatta di poche cose, lavoro nei campi la mattina, birra al pub la sera e fugaci, frettolosi, rapporti privi di qual si voglia tenerezza, tanto è orribile la vita in guerra dove l'uomo si dimostra efferato quando uccide anche senza motivo apparente e stupra la prima donna che incontra. Di tutti i ragazzi partiti al fronte ne tornerà uno solo, agli altri aspetta il macello a colpi di missili, di fucile, con evirazioni sommarie e pallottole in fronte. Ambientato in parte in un conflitto medio-orientale di cui non c'è dato sapere nulla, potrebbe essere l'Iraq, la guerra del Golfo o chissà, Dumon è spietato e diretto nel costruire scene di lucida crudeltà, senza risparmiare il raccapriccio dello spettatore, ben badando che nulla sia fine a sé stesso o più semplicemente inutile. Gli attori sono scelti tra le schiere dei non professionisti per rafforzare la spontaneità di una pellicola che si accosta all'essere umano e lo osserva, i momenti di silenzio sono i migliori perché le parole possono spesso essere superflue quando il messaggio è cinematografico (il cinema è immagine, non parola il più delle volte).

La frase: "Mai, mai, non mi avrai mai!"

Valentina Pieraccini

Scrivi la tua recensione!


FilmUP
Trailer, Scheda, Recensione, Opinioni, Soundtrack, Speciale.














I FILM OGGI IN PROGRAMMAZIONE:
In evidenza - Dal mondo del Cinema e della Televisione.

Il video del momento
Attenzione!
Per poter vedere questo video hai bisogno di Flash, se devi installarlo segui il link:

Installa Flash
Trailer italiano (it) per Vincent deve morire (2023), un film di Stéphan Castang con Karim Leklou, Vimala Pons, François Chattot.

Tra i nuovi video:
Cerca CINEMA
Film:
Città:
 
Provincia:

I film al cinema nelle sale di: Roma, Milano, Torino, Napoli, Palermo, Bari, Genova, Firenze Bologna, Cagliari, tutte le altre città...
Oggi in TV
Canale:
Orario:
 
Genere:
Box Office



© 1999-2020 FilmUP.com S.r.l. Tutti i diritti riservati
FilmUP.com S.r.l. non è responsabile ad alcun titolo dei contenuti dei siti linkati, pubblicati o recensiti.
Testata giornalistica registrata al Tribunale di Cagliari n.30 del 12/09/2001.
Le nostre Newsletter
Seguici su: