Fuga dal Natale
Quando arriva il Natale sono due i pensieri che ci vengono subito in mente: il primo è l'aspetto religioso e etico della festa, il secondo (per alcuni l'unico) sono le tradizioni che bene o male l'accompagnano. Proprio da quest' ultime vorrebbero fuggire i coniugi Krank (Tim Allen e Jamie Lee Curtis) quando vengono a sapere che loro figlia Blair non ritornerà dal Sud America per le festività. Basta con le folli compere di fine anno, con gli interminabili lavori di addobbi casalinghi e la spesa faraonica per il cenone. Se proprio si devono spendere quei soldi, meglio partire e farsi un bel viaggio ai Caraibi. Certo, gli amici ci rimarranno male a non ricevere regali, i vicini si lamenteranno per l'assenza di luci e festoni, ma il gioco vale la candela. Il rifiuto al Natale deve esser totale, nessuna concessione. Succede però che figlia Blair chiami all'ultimo mamma e papà annunciandogli che starà a casa per la sera del 24 insieme al suo nuovo fidanzato che ha tanta voglia di vedere il Natale statunitense. E adesso, cosa faranno i Krank?

Tratto dall'omonimo romanzo di John Grisham, famoso in tutto il mondo per i suoi legal-thriller, "Fuga dal Natale" è un film deludente. L'idea di fare una satira sull'anima sempre più consumistica del Natale, utilizzando il paradosso di una coppia che non può non seguire l'omologazione di massa, era ottima. L'annuncio del ritorno della figlia spezza la pellicola in due parti. La prima, più grottesca che comica, è passabile e riserva anche qualche bella risata, la seconda è invece un susseguirsi di irritanti e banali scenette da commedia di serieB. Si avverte l'assenza di materia prima (purtroppo per gli sceneggiatori il libro era abbastanza breve) e l'unica soluzione diventa l'aggiunta a casaccio di nuovi personaggi, senza capo né coda, che abbiano comunque il merito di vivere i loro due minuti da protagonisti e allungare la brodaglia.
Per coerenza con ciò che lo ha preceduto, il finale è irritante.

Curiosità: Terzo film "natalizio" per Tim Allen già protagonista di Che fine ha fatto Santa Clause e La leggenda di Santa Clause.

La frase: "Come fa una telefonata a cambiare il mondo?"

Andrea D'Addio

Scrivi la tua recensione!


FilmUP
Trailer, Scheda, Recensione, Opinioni, Soundtrack, Speciale.














I FILM OGGI IN PROGRAMMAZIONE:
In evidenza - Dal mondo del Cinema e della Televisione.

Il video del momento
Attenzione!
Per poter vedere questo video hai bisogno di Flash, se devi installarlo segui il link:

Installa Flash
Trailer italiano (it) per A passo d'uomo (2023), un film di Denis Imbert con Jean Dujardin, Anny Duperey, Izïa Higelin.

Tra i nuovi video:
Cerca CINEMA
Film:
Città:
 
Provincia:

I film al cinema nelle sale di: Roma, Milano, Torino, Napoli, Palermo, Bari, Genova, Firenze Bologna, Cagliari, tutte le altre città...
Oggi in TV
Canale:
Orario:
 
Genere:
Box Office



© 1999-2020 FilmUP.com S.r.l. Tutti i diritti riservati
FilmUP.com S.r.l. non è responsabile ad alcun titolo dei contenuti dei siti linkati, pubblicati o recensiti.
Testata giornalistica registrata al Tribunale di Cagliari n.30 del 12/09/2001.
Le nostre Newsletter
Seguici su: