G-Force: Superspie in missione
La locandina recita: "Il mondo ha bisogno di grandi eroi".
Produttore de "La maledizione della prima luna" e dei suoi sequel, Jerry Bruckheimer ha pensato bene di proporceli tramite il suo primo film in 3D nelle vesti dei tre addestratissimi porcellini d’India Blaster, esperta in armi, Juarez, sexy specialista di arti marziali, e Darwin, leader della G-Force, equipaggiatissima squadra che rappresenta l’ultima evoluzione di un programma segreto del governo basato su animali tramutati in spie.
Affiancati dalla mosca Mooch, pratica in riconoscimenti, e dalla talpa specialista informatica Speckles, li vediamo quindi alle prese con il temibile industriale Leonard Saber, interpretato dal Bill Nighy della già citata saga del capitano Jack "Johnny Depp" Sparrow, mentre Zach Galifianakis, recentemente al servizio della commedia "Una notte da leoni", incarna il paterno Ben, creatore della G-Force.
E sono Lorenzo Flaherty, Romina Mondello e Fabio Troiano a fornire le voci italiane a quello che si presenta quale misto di live action e animazione digitale che, sotto la direzione dell’effettista Hoyt Yeatman alla sua prima regia, richiama non poco alla memoria il look generale già alla base di "Alvin superstar" di Tim Hill.
D’altra parte, tra accennati messaggi contro l’inquinamento e situazioni da b-movie, in mezzo a inseguimenti portati avanti tramite piccole sfere, escursioni in negozi di animali e perfino una scorribanda a bordo di una macchina telecomandata, piuttosto evidenti sono le fattezze di un cartoon trasformato in carne e ossa, con tanto di massicce dosi di ironia indirizzate agli spettatori under 12.
Quegli spettatori che rappresentano proprio la fetta di pubblico cui il prodotto si rivolge principalmente, di sicuro più disposti dei propri genitori a lasciarsi travolgere da circa 88 minuti di visione che, senza dimenticare pieriniani peti alla fiamma e senza generare troppi entusiasmi, si costruiscono in maniera esclusiva sull’azione e sulle varie trovate volte a scaraventare da una parte all’altra dello schermo i piccoli protagonisti. Fino a continuare lo spettacolo "in rilievo" durante i titoli di coda.

La frase: "Parlare agli animali è facilissimo; farli rispondere è complicato".

Francesco Lomuscio

Scrivi la tua recensione!


FilmUP
Trailer, Scheda, Recensione, Opinioni, Soundtrack, Speciale.














I FILM OGGI IN PROGRAMMAZIONE:
In evidenza - Dal mondo del Cinema e della Televisione.

Il video del momento
Attenzione!
Per poter vedere questo video hai bisogno di Flash, se devi installarlo segui il link:

Installa Flash
Trailer italiano (it) per L'esorcista - Il credente (2023), un film di David Gordon Green con Leslie Odom Jr., Lidya Jewett, Olivia Marcum.

Tra i nuovi video:
Cerca CINEMA
Film:
Città:
 
Provincia:

I film al cinema nelle sale di: Roma, Milano, Torino, Napoli, Palermo, Bari, Genova, Firenze Bologna, Cagliari, tutte le altre città...
Oggi in TV
Canale:
Orario:
 
Genere:
Box Office



© 1999-2020 FilmUP.com S.r.l. Tutti i diritti riservati
FilmUP.com S.r.l. non è responsabile ad alcun titolo dei contenuti dei siti linkati, pubblicati o recensiti.
Testata giornalistica registrata al Tribunale di Cagliari n.30 del 12/09/2001.
Le nostre Newsletter
Seguici su: