Honeymoons
Film dalla evoluzione narrativa inaspettata. Il regista serbo Goran Paskaljevic ci trascina nel mondo delle frontiere. Abbiamo a che fare con l'Italia "cattiva", quella fatta di razzismo, di controlli improbabili e puntigliosi. L'Italia paranoica delle frontiere dove, ad ascoltare il film di Paskaljevic, basta la notizia passata in radio di un attentato militare a un convoglio italiano, per far scattare un allarme terrorismo come non succede neppure a New York dopo l'undici settembre.

In Honeymoon due storie si intrecciano. La prima è quella di una coppia che fugge da Tirana per cercare fortuna in Italia; la seconda è quella di una coppia albanese che per recarsi a Vienna per un concerto alla Filarmonica deve necessariamente fermarsi a un posto di blocco Serbo. Le strade delle due coppie si intrecceranno, ma solo per un breve momento...

Il problema di Honeymoon non è la critica feroce all'Italia e alla polizia italiana. Non sono le accuse di razzismo che fuoriescono dai dialoghi didascalici e pedanti. Non è neppure la polemica intrinseca ai problemi di immigrazione. Il vero problema è che a tutto questo il regista de "La polveriera" e di "Come Harry divenne un albero" ci arriva con l'inganno e molto, molto lentamente. Quello che Paskaljevic compie è un volta faccia disturbante e poco giustificabile. Dopo, infatti, una prima fase in cui assistiamo, in modo separato, alle motivazioni che spingono le due coppie a mettersi in viaggio (una fase portata per mano con i toni della commedia amara), si passa al vero film: una lunga sessione nelle frontiere per il controllo dell'immigrazione. Lì, tutto diventa artificioso e pretestuoso e il film mostra la sua vera faccia di film politico.

Non nascondiamo la testa sotto la sabbia. In Italia, come nel resto del mondo, le problematiche inerenti i controlli per l'immigrazione sono tanti e complicati. Spesso, come ci tiene a sottolineare Paskaljevic, anche venate di un razzismo spietato. Quello che non va giù è solo il modo in cui il regista è arrivato a dircelo. Lentamente e in modo ingannevole.

La frase:
- "Quanto hai pagato questo Visto?"
- "Niente, nemmeno un euro..."
- "Allora è falso per forza!"

Diego Altobelli

Scrivi la tua recensione!


FilmUP
Trailer, Scheda, Recensione, Opinioni, Soundtrack, Speciale.










I FILM OGGI IN PROGRAMMAZIONE:
Furiosa: A Mad Max Saga | Me Contro Te Il Film - Operazione Spie | Ritratto di un amore | Ricordi? | Quell'estate con Irène | Capitan Harlock - L'Arcadia della mia Giovinezza | Il segreto di Liberato | I limoni d'inverno | John Wick 3: Parabellum | Wonka | Marcello mio | IF - Gli amici immaginari | Vincent deve morire | La chimera | Confidenza | A mano disarmata | Volare | Eileen | Challengers | The Fall Guy | Il traditore | Trolls 3 - Tutti insieme | Another end | Anatomia di una caduta | Comandante | Palazzina Laf | Il regno del pianeta delle scimmie | Mothers' Instinct | The Watchers - Loro ti guardano | Il gusto delle cose | Estranei | Garfield - Una missione gustosa | The Holdovers - Lezioni di vita | Buena Vista Social Club | Il cielo brucia | Anna (1953) | Annabelle 3 | Una storia nera | La bambola assassina | Il male non esiste | Il ragazzo e l'airone | L'odio - La Haine | Il mio posto è qui | Io e il secco | The Penitent | Un colpo di fortuna - Coup de Chance | The Miracle Club | La citta' incantata - Spirited Away | Aladdin (V.O.) | Haikyu!! The Dumpster Battle | Kung Fu Panda 4 | Tutti tranne te | Perfect Days | Back to Black | L'esorcismo - Ultimo atto | Vangelo secondo Maria | A dire il vero | Killers of the Flower Moon | Attenti a quelle due | Tatami - Una donna in lotta per la libertà | La profezia del male | La zona d'interesse | The Old Oak | Abigail | Past Lives | Gravity | L'arte della gioia - Parte 1 | Aquaman (NO 3D) | Smoke Sauna - I segreti della sorellanza | Hotspot - Amore senza rete | Un mondo a parte | La sala professori | I fratelli Sisters | Inshallah a Boy |
In evidenza - Dal mondo del Cinema e della Televisione.

Il video del momento
Attenzione!
Per poter vedere questo video hai bisogno di Flash, se devi installarlo segui il link:

Installa Flash
Trailer italiano (it) per The Eternal Memory (2023), un film di Maite Alberdi con Augusto Góngora, Paulina Urrutia,.

Tra i nuovi video:
Cerca CINEMA
Film:
Città:
 
Provincia:

I film al cinema nelle sale di: Roma, Milano, Torino, Napoli, Palermo, Bari, Genova, Firenze Bologna, Cagliari, tutte le altre città...
Oggi in TV
Canale:
Orario:
 
Genere:
Box Office



© 1999-2020 FilmUP.com S.r.l. Tutti i diritti riservati
FilmUP.com S.r.l. non è responsabile ad alcun titolo dei contenuti dei siti linkati, pubblicati o recensiti.
Testata giornalistica registrata al Tribunale di Cagliari n.30 del 12/09/2001.
Le nostre Newsletter
Seguici su: