Ice princess - Un sogno sul ghiaccio
Una nuova commedia, prodotta dalla Disney, ci racconta la storia di una ragazzina, Casey (Michelle Trachtenberg, conosciuta ai più per aver interpretato Dawn nella serie televisiva "Buffy") asso della fisica, che, sul punto di ricevere una borsa di studio per Harvard, capisce quale è la sua vera passione: il pattinaggio artistico. Tra le discussioni con la madre (Joan Cusack) che vorrebbe per lei un futuro più solido, fatto di una laurea e un lavoro "serio", i duri allenamenti e l'accesissima competizione con le altre pattinatrici, riuscirà a coronare il suo sogno.
Sebbene queste commedie definite "per adolescenti" siano un po' fatte in serie, infarcite di buoni sentimenti, personaggi simpatici, dinamiche familiari un po' scontate e l'onnipresente lieto fine, questa "Ice Princess" riesce ad essere più banale delle altre. Guardando questa tipologia di film, si sa di assistere ad uno spettacolo di semplicissimo intrattenimento, quindi il pregio di tali pellicole è nella simpatia dei personaggi, la bravura degli attori e nella possibile immedesimazione nella storia, vuoi che si parli di rapporti con i genitori, vuoi che si lotti per i propri sogni, in "Ice princess" non c'è nulla di tutto questo.
Il visino, sicuramente grazioso della Trachtenberg, è quanto di meno espressivo ci sia adesso in circolazione, per quanto la si è voluta mostrare aggraziata e spontanea, non da affatto l'idea di una principessina. Le amiche e "nemiche" che incontra sulla sua strada non sono né divertenti né temibili, basti pensare che un'avversaria è vestita da punk, per identificarla come "cattiva"...
Joan Cusack che di solito spicca per la bravura nei ruoli comici (per quanto ormai le danno sempre le parti della mamma), qui si cimenta in un ibrido tra il comico e il serioso che risulta pessimo, forse si salva solo l'interpretazione di Kim Cattrall che da mangiatrice di uomini in "Sex and the city" si trasforma nell'istruttrice di Casey, una donna disposta a tutto pur di vincere, anche ad imbrogliare.
Insomma se voleva essere un film sulla lotta contro tutto e tutti per perseguire i propri sogni, è parecchio fiacchino (anche nella colonna sonora che di solito in queste commedie è sempre ben curata), sopportabile solo per i fan della Trachtenberg, che saranno ubriacati dai suoi primi piani.

Frase: "Quando firmerai per la Nike, ricordati che porto il 37 e mezzo!"

Ilaria Ferri

Scrivi la tua recensione!


FilmUP
Trailer, Scheda, Recensione, Opinioni, Soundtrack, Speciale.














I FILM OGGI IN PROGRAMMAZIONE:
In evidenza - Dal mondo del Cinema e della Televisione.

Il video del momento
Attenzione!
Per poter vedere questo video hai bisogno di Flash, se devi installarlo segui il link:

Installa Flash
Trailer italiano (it) per La chimera (2023), un film di Alice Rohrwacher con Josh O'Connor, Carol Duarte, Vincenzo Nemolato.

Tra i nuovi video:
Cerca CINEMA
Film:
Città:
 
Provincia:

I film al cinema nelle sale di: Roma, Milano, Torino, Napoli, Palermo, Bari, Genova, Firenze Bologna, Cagliari, tutte le altre città...
Oggi in TV
Canale:
Orario:
 
Genere:
Box Office



© 1999-2020 FilmUP.com S.r.l. Tutti i diritti riservati
FilmUP.com S.r.l. non è responsabile ad alcun titolo dei contenuti dei siti linkati, pubblicati o recensiti.
Testata giornalistica registrata al Tribunale di Cagliari n.30 del 12/09/2001.
Le nostre Newsletter
Seguici su: