I mercenari - The Expendables
Operazione nostalgia per il film di Sylvester Stallone in uscita nelle sale a settembre, che chiama a raccolta molti veterani dei film d’azione: Bruce Willis, Mickey Rourke, Jet Li, Dolph Lundgren e tanti altri, che lo affiancano in questa ennesima prova di potenza e testosterone galoppanti.
Sly stavolta è a capo di un gruppo di mercenari stanchi della vita ma sempre molto machi e combattivi, che vengono assoldati da Bruce Willis per uccidere il dittatore dell’isola di Vilena nel golfo del Messico. Qui Sly incontra la bella Sandra (Giselle Itié) figlia del dittatore e la missione da mero lavoro da mercenario diventa la disperata lotta per salvare la ragazza.
Stallone, che cura regia e sceneggiatura del film, ha diversi decenni di esperienza alle spalle ma in questo caso non bastano a creare un film di forte presa sul pubblico. Ci sono le armi, ci sono le scene di combattimento, inseguimenti ed esplosioni ma la povertà della sceneggiatura rende il film a tratti noioso. La velleità di Stallone è quella di mostrare l’interiorità di questi anti-eroi che sono ormai logorati dalla vita condotta e stanno perdendo la loro anima. Be’ tale velleità è sfociata in momenti di sentimentalismo decisamente trito e poco coinvolgente. Dato il periodo di uscita nelle sale, sorge spontaneo fare il paragone con "The losers" altro film d’azione che si può vedere al cinema in questo periodo. "I mercenari" perde il confronto su tutta la linea proprio per la mancanza di ironia che serve in questo tipo di film, per la trama troppo esile e una pallida caratterizzazione dei personaggi. I protagonisti di questa pellicola si prendono troppo sul serio, le esagerazioni nei combattimenti, tipiche dei film di questo genere, se non sono supportate da una giusta ironia diventano quasi ridicole, ed eccettuato il cameo di Arnold Schwarzenegger durante questo film si ride molto di rado. Le scene meno riuscite, che probabilmente volevano essere il cuore pulsante del film sono quelle in cui Mickey Rourke (direttamente uscito da Iron man 2, ha addirittura la stessa acconciatura e lo stesso tipo di costume) tira le somme della sua esistenza fatta di omicidi e solitudine e rifiuta di continuare per quella strada. Anche volendo effettuare un parallelo tra le figure di questi mercenari ormai con tanta esperienza alle spalle, e quella dei veterani dei film d’azione, risulta assai difficile, dato che tra miracoli della chirurgia estetica e tinte per capelli, Sly sembra voler fermare il tempo, ma il tempo passa e l’esperienza dovrebbe insegnare quali sono gli ingredienti giusti per un action movie di successo.
"I mercenari" è un film poco coinvolgente che probabilmente interesserà i fan di Stallone e i patiti di body building.

La frase: "L’unica cosa più veloce di me, è la luce!".

Ilaria Ferri

Scrivi la tua recensione!


FilmUP
Trailer, Scheda, Recensione, Opinioni, Soundtrack, Speciale.














I FILM OGGI IN PROGRAMMAZIONE:
In evidenza - Dal mondo del Cinema e della Televisione.

Il video del momento
Attenzione!
Per poter vedere questo video hai bisogno di Flash, se devi installarlo segui il link:

Installa Flash
Trailer italiano (it) per Ricomincio da me (2023), un film di Nathan Ambrosioni con Camille Cottin, Léa Lopez, Thomas Gioria.

Tra i nuovi video:
Cerca CINEMA
Film:
Città:
 
Provincia:

I film al cinema nelle sale di: Roma, Milano, Torino, Napoli, Palermo, Bari, Genova, Firenze Bologna, Cagliari, tutte le altre città...
Oggi in TV
Canale:
Orario:
 
Genere:
Box Office



© 1999-2020 FilmUP.com S.r.l. Tutti i diritti riservati
FilmUP.com S.r.l. non è responsabile ad alcun titolo dei contenuti dei siti linkati, pubblicati o recensiti.
Testata giornalistica registrata al Tribunale di Cagliari n.30 del 12/09/2001.
Le nostre Newsletter
Seguici su: