HomePage | Prossimamente | Settimana precedente | Archivio x settimana | Archivio

I pinguini di Madagascar











Era il 2005 quando uscì al cinema il film d’animazione “Madagascar” diretto da Eric Darnell e Tom McGrath. Subito fu un successo e i protagonisti Alexil leone, Martin la zebra, Gloria l’ippopotamo e Melman la giraffa divennero gli eroi dei più piccini, perfino i personaggi secondari divennero famosi come nel caso del simpatico gruppo di pinguini “carini e coccolosi”. Ora, dopo “Madagascar 3 - Ricercati in Europa”, il quartetto di simpatici pennuti artici diventa il protagonista di un film: “I Pinguini di Madagascar”. Lo spin-off della serie è diretto da Eric Darnell e Simon J. Smith. Si ritorna dunque alle origini e si scopre la loro storia, come è nata la loro amicizia, tanto solida da diventare un vero e proprio legame familiare. Dopo essere fuggiti dallo zoo e aver girato il mondo Skipper il capo, Rico, Kowalski e Soldato, si apprestano a festeggiare il decimo compleanno di Soldato, entrando in una base super segreta di Fort Knox dove è custodito l’oro. Ma cosa se ne fanno quattro pinguini dell’oro? Assolutamente nulla, infatti il loro obiettivo non sono i lingotti quanto l’ultimo distributore di patatine al formaggio presente nell’area ristoro della base. Peccato che il nemico sia in agguato e ben presto si ritrovano nel covo del perfido e malvagio Dottor Octavius Tentacoli. Ma il Dottor Octavius Tentacoli altri non è che l’intelligentissima piovra Dave decisa a vendicarsi degli adorabili pinguini che gli hanno rubato la scena in tutti gli zoo del mondo.
Non resta che scappare? Una bazzecola per i nostri eroi che corrono per le calli veneziane cercando di scappare dai polipi galoppini di Tentacoli. E’ così che si imbattono nella squadra dell’organizzazione segreta “Vento del Nord” il cui scopo è quello di salvare gli animali innocenti e indifesi dalle mire del malvagio Dottor Octavius. Una squadra ben strutturata capitanata dal cane husky Segreto, supportato dall’orso bianco Caporale, dalla foca Miccia e dalla civetta delle nevi Eva. Mentre Skipper e Segreto, che guida la squadra del Vento del Nord, litigano per stabilire chi ha il comando delle operazioni contro il cattivo di turno, il Dottor Octavius non perde tempo e comincia a rapire i pinguini dagli zoo di tutto il mondo. Chi potrà sventare i suoi malvagi piani e salvare i dolci e coccolosi pinguini? La situazione è tragica, nonostante la supertecnologia di cui dispone, il Vento del Nord sembra arrivare sempre in ritardo sulla scena del misfatto, mentre il quartetto di pinguini è alle prese con un aereo diretto per chi sa dove. Quando Soldato improvvisamente viene rapito dal perfido Dave la situazione precipita e Skipper nonostante il suo coraggio, il suo carisma e soprattutto il suo egocentrismo decide di affidarsi e farsi aiutare il Vento del Nord, ma… una sorpresa li aspetta.
Il film è ben orchestrato, il ritmo è veloce e incalzante anche se gli effetti speciali in 3D non sono poi così rilevanti come nei precedenti film d’animazione targati DreamWorks Animation, tuttavia è un tripudio di colori e di situazioni divertenti. Come al solito la musica è presente in tutto il film a supporto della storia, creando e sottolineando situazioni divertenti ed esilaranti, ma la forza di “I pinguini di Madagascar” sta soprattutto nei dialoghi. E’ la battuta il centro del film che fa ridere e conquista il pubblico, poiché le gag sono abbastanza scontate e già viste. Il canovaccio o per meglio dire la sceneggiatura in se e per sé è già vista, tuttavia la scelta dei dialoghi crea situazioni comiche e dà vita a gag verbali che rendono l’opera unica. “I pinguini di Madagascar” dunque non delude le attese del piccolo pubblico, anche se forse non ha la forza espressiva e innovativa del primo film del 2005 “Madagascar”.

La frase:
"Il bello di possedere un circo è che puoi sparare una cannonata oltre i confini dello Stato".

a cura di Federica Di Bartolo

Scrivi la tua recensione!



FilmUP
Trailer, Scheda, Recensione, Opinioni, Soundtrack, Speciale.


I FILM OGGI IN PROGRAMMAZIONE:
In evidenza - Dal mondo del Cinema e della Televisione.

Il video del momento
Attenzione!
Per poter vedere questo video hai bisogno di Flash, se devi installarlo segui il link:

Installa Flash
Trailer italiano (it) per Upon Entry - L'arrivo (2023), un film di Alejandro Rojas, Juan Sebastián Vasquez con Alberto Ammann, Bruna Cusí, Ben Temple.

Tra i nuovi video:
Cerca CINEMA
Film:
Città:
 
Provincia:

I film al cinema nelle sale di: Roma, Milano, Torino, Napoli, Palermo, Bari, Genova, Firenze Bologna, Cagliari, tutte le altre città...
Oggi in TV
Canale:
Orario:
 
Genere:
Box Office



© 1999-2020 FilmUP.com S.r.l. Tutti i diritti riservati
FilmUP.com S.r.l. non è responsabile ad alcun titolo dei contenuti dei siti linkati, pubblicati o recensiti.
Testata giornalistica registrata al Tribunale di Cagliari n.30 del 12/09/2001.
Le nostre Newsletter
Seguici su: