Jeepers Creepers - Il canto del diavolo 2
È un tardo pomeriggio di primavera. Alcuni lavorano nei campi di granturco ormai gialli e quasi maturi, altri tornano a casa felici per una sudata vittoria. Nessuno di loro sa che qualcuno di molto pericoloso è tornato... È il ventiduesimo giorno e il Mostro ha solo ventiquattro ore prima di dover tornare in "letargo" per altri ventitré anni, è affamato e il suo cibo è la carne umana...
Billy Taggart viene rapito dal Mostro proprio in pieno giorno e sotto gli occhi esterrefatti del padre. Subito dopo la stessa creatura si industria per sabotare un pulmino su cui si trova un'intera squadra di basket di un college. Scende la sera ed i ragazzi si rendono presto conto di essere vittime predestinate ad un orrido sacrificio. Isolati dal mondo, su una strada deserta, senza luci e senza armi, dovranno unirsi e lottare con tutte le loro forze per impedire di essere divorati, ma il Mostro ha già scelto le sue prede e opporsi non servirà a nulla.
La seconda puntata di Jeepers creepers, si presenta molto più complessa e articolata della prima. La trama è molto curata e gli effetti speciali, anche se non mancano, si impongono poco, lasciando la sensazione che tutto ciò che accade sia davvero possibile, quasi naturale, scontato. Sangue a fiotti e budella rivoltate mancano, così come non si sentono spesso urla di terrore, ma la paura questa volta corre su una lama più sottile, costruita con estrema sapienza grazie ad immagini potenti e ad una trama molto più complessa rispetto alle classiche storie horror. I personaggi sono tanti, tutti con caratteristiche ben precise.
Il cast, composto da attori emergenti noti al pubblico americano soprattutto per aver preso parte a molte serie televisive di successo, vede fra le sue fila, per la seconda volta nei panni del mostro il camaleontico Jonathan Breck, bravissimo e dallo sguardo estremamente espressivo e raccapricciante. Il suo personaggio ha subìto qualche modifica, è divenuto più cattivo e più "infernale", anche e soprattutto nell'aspetto, simile a qualcosa che si pone a metà strada fra un vampiro (anche lui è un essere sospeso fra la vita e la morte), un mutante (anche lui è in grado di cambiare parti del suo corpo) e un essere alieno (forse perché è vestito un pò alla Matrix e un pò come Bela Lugosi?), senza dimenticare le zampe, munite di artigli che farebbero impallidire la più feroce delle fiere.
Il più acerrimo nemico del Mostro è Taggart, alias Ray Wise, (l'indimenticabile padre di Laura Palmer), il quale sconvolto dalla morte del figlio si trasforma ben presto in un novello capitano Achab che, munito di moderno arpione, si metterà alla ricerca spasmodica della sua personale balena bianca, unica sua ragione di vita e di morte. Lo scontro fra i due non si farà attendere e fra sangue, colpi di scena e mutilazioni varie giungerà ben presto alla conclusione...forse...

Teresa Lavanga

Scrivi la tua recensione!


FilmUP
Trailer, Scheda, Recensione, Opinioni, Soundtrack, Speciale.














I FILM OGGI IN PROGRAMMAZIONE:
In evidenza - Dal mondo del Cinema e della Televisione.

Il video del momento
Attenzione!
Per poter vedere questo video hai bisogno di Flash, se devi installarlo segui il link:

Installa Flash
Trailer italiano (it) per La zona d'interesse (2023), un film di Jonathan Glazer con Sandra Hüller, Christian Friedel, Ralph Herforth.

Tra i nuovi video:
Cerca CINEMA
Film:
Città:
 
Provincia:

I film al cinema nelle sale di: Roma, Milano, Torino, Napoli, Palermo, Bari, Genova, Firenze Bologna, Cagliari, tutte le altre città...
Oggi in TV
Canale:
Orario:
 
Genere:
Box Office



© 1999-2020 FilmUP.com S.r.l. Tutti i diritti riservati
FilmUP.com S.r.l. non è responsabile ad alcun titolo dei contenuti dei siti linkati, pubblicati o recensiti.
Testata giornalistica registrata al Tribunale di Cagliari n.30 del 12/09/2001.
Le nostre Newsletter
Seguici su: