La bellezza del somaro
Quella della giovinezza, quindi naturale, inconsapevole e dunque smaliziata è, nell'espressione popolare, "La Bellezza del somaro". Il terzo film di Sergio Castellitto alla regia (e ancora nel ruolo di protagonista), sceneggiato dalla sua compagna e scrittrice di successo Margaret Mazzantini, da una parte prende di mira la paura della vecchiaia e della morte, specificatamente occidentale, di cui sono preda un gruppo di cinquantenni borghesi di città, amici dai tempi della scuola e professionisti affermati, dall'altra la loro interazione con i figli. Gli uni e gli altri si ritrovano tutti insieme, per l'appunto nel fine settimana del ponte del giorno dei morti, in un lussuoso casale di campagna.

Nella società dell'apparenza, che celebra il modello giovanile, piacevole e atletico, i ragazzi sono portati a crescere velocemente, mentre i genitori – che di contro cercano di frenare gli effetti fisici del corso del tempo - tendono ad avere con essi un rapporto amicale, con difficoltà a gestire dialogo e discussioni, dipendenza e responsabilità (c'è chi dà la "paghetta" e chi invece acquista hashish dal figlio) autorevolezza (anche nei confronti della domestica) e punizioni. Dal punto di vista relazionale, questi adulti fanno gli scapoli separati, hanno un'amante ben più giovane oppure una vita di coppia alienata, e per svago succhiano lecca lecca, fumano "canne" con i propri pargoli adolescenti, "minacciano" di comprarsi la motocicletta quale sogno tenuto nel cassetto, giocano a ruba bandiera.

Con una coralità che rischia di considerarsi lettura sociale, personaggi, dialoghi e sviluppi narrativi si mantengono in un assurdo farsesco, con una ridicolezza auto assolutoria in quanto collettiva.
E così come sono forzati i comportamenti, tutto intorno (scenografie, costumi, fotografia) appare - coerentemente - fasullo.

La frase: "Tu che padre sei? Sei un coetaneo, un amichetto...".

Federico Raponi

Scrivi la tua recensione!


FilmUP
Trailer, Scheda, Recensione, Opinioni, Soundtrack, Speciale.














I FILM OGGI IN PROGRAMMAZIONE:
In evidenza - Dal mondo del Cinema e della Televisione.

Il video del momento
Attenzione!
Per poter vedere questo video hai bisogno di Flash, se devi installarlo segui il link:

Installa Flash
Trailer italiano (it) per Suspiria (1977), un film di Dario Argento con Jessica Harper, Stefania Casini, Joan Bennett.

Tra i nuovi video:
Cerca CINEMA
Film:
Città:
 
Provincia:

I film al cinema nelle sale di: Roma, Milano, Torino, Napoli, Palermo, Bari, Genova, Firenze Bologna, Cagliari, tutte le altre città...
Oggi in TV
Canale:
Orario:
 
Genere:
Box Office



© 1999-2020 FilmUP.com S.r.l. Tutti i diritti riservati
FilmUP.com S.r.l. non è responsabile ad alcun titolo dei contenuti dei siti linkati, pubblicati o recensiti.
Testata giornalistica registrata al Tribunale di Cagliari n.30 del 12/09/2001.
Le nostre Newsletter
Seguici su: