FilmUP.com > Recensioni > La famiglia Fang
HomePage | Prossimamente | Settimana precedente | Archivio x settimana | Archivio

La famiglia Fang

La recensione del film a cura della Redazione di FilmUP.com

di Sara D'Agostino27 luglio 2016Voto: 9.0
 

  • Foto dal film La famiglia Fang
  • Foto dal film La famiglia Fang
  • Foto dal film La famiglia Fang
  • Foto dal film La famiglia Fang
  • Foto dal film La famiglia Fang
  • Foto dal film La famiglia Fang
La famiglia Fang è tratto dall'acclamato romanzo best seller di Kevin Wilson, adattato per il grande schermo dallo sceneggiatore Premio Oscar David Lindsay-Abaire, prodotto da Nicole Kidman e diretto da Jason Bateman. Il film ruota attorno alle vicende di una famiglia piuttosto eccentrica e alla complicata rete di relazioni che intercorrono fra genitori e figli, nonché tra fratello e sorella, esplorando sentimenti profondi ed universali e i labili confini fra arte e vita reale.

Profondamente stimati nel mondo dell’arte contemporanea, Caleb e Camille Fang (Christopher Walken e Maryann Plunkett al giorno d’oggi, e Kathryn Hahn e Jason Butler Harner nei flashback) sono performer radicali e sovversivi le cui creazioni scioccano e inquietano costantemente il pubblico. Sin dalla più tenera infanzia, i figli dei Fang, Annie (Nicole Kidman) e Baxter (Jason Bateman) sono stati pedine fondamentali nelle opere provocatorie dei loro genitori e proprio a seguito di ciò i due sono cresciuti in un clima di grande instabilità, perdendo il contatto con la realtà ed ancor peggio con se stessi. A seguito di un incidente occorso a Baxter, i fratelli Fang sono costretti, contro la loro volontà, a far ritorno nella casa dei genitori proprio in un momento particolarmente critico delle loro vite. Una volta a casa, Annie e Baxter si accorgono che per Caleb e Camille, affamanti di nuove e brillanti performance, sono ancora la“Bambina A” e il “Bambino B” che contribuivano a creare la loro arte.
In un clima di generale frustrazione che investe tutti i componenti della famiglia, un avvenimento imprevisto arriva a dare uno scossone all'impasse in cui la famiglia Fang è precipitata. Infatti, improvvisamente, Caleb e Camille scompaiono, e le prove corroborano la tesi che si tratti di un crimine. La polizia teme il peggio, ma Annie, convinta che si tratti di una nuova performance dei Fang, e che i suoi genitori abbiano finto la propria morte per dare vita all’ennesima bizzarra “opera d’arte”, convince il fratello ad aiutarla in un'estenuante ricerca della verità che, ripercorrendo i ricordi più significativi della loro infanzia, li condurrà soprattutto ad una scoperta di se stessi.

La pellicola può sicuramente vantare un cast eccezionale dove spiccano i nomi dei premi Oscar Nicole Kidman e Christopher Walken, ancora una volta interprete brillante e camaleontico, tuttavia merita di essere sottolineato il mirabile lavoro di regia di Jason Bateman. Quest'ultimo, infatti, ha saputo combinare abilmente commedia e dramma, realtà e finzione, humor e tinte noir in un film che risulta gradevolissimo e che offre una rielaborazione originale e personale del romanzo di Wilson, ma che ne rispetta appieno le intenzioni.

Ne "La famiglia Fang" indubbiamente l'arte gioca un ruolo importante, tuttavia la storia è incentrata principalmente sulle complesse dinamiche che alimentano il rapporto genitori-figli e che nel corso della vita possono evolversi e mutare. Annie e Baxter si trovano invischiati in queste dinamiche che hanno profondamente condizionato e frenato le loro esistenze per molto tempo, ma la ricerca dei genitori costituisce in realtà un pretesto per sviluppare ed affermare le proprie “soffocate” identità.
Sicuramente la delicata commedia dolce-amara di Bateman saprà guidare lo spettatore in una rete di sentimenti ed emozioni quanto mai familiari, riscuotendo il medesimo successo dell'omonimo romanzo.


FilmUP
Trailer, Scheda, Recensione, Opinioni, Soundtrack, Speciale.


I FILM OGGI IN PROGRAMMAZIONE:
In evidenza - Dal mondo del Cinema e della Televisione.

Il video del momento
Attenzione!
Per poter vedere questo video hai bisogno di Flash, se devi installarlo segui il link:

Installa Flash
Trailer italiano (it) per Furiosa: A Mad Max Saga (2024), un film di George Miller con Anya Taylor-Joy, Chris Hemsworth, Charlee Fraser.

Tra i nuovi video:
Cerca CINEMA
Film:
Città:
 
Provincia:

I film al cinema nelle sale di: Roma, Milano, Torino, Napoli, Palermo, Bari, Genova, Firenze Bologna, Cagliari, tutte le altre città...
Oggi in TV
Canale:
Orario:
 
Genere:
Box Office



© 1999-2020 FilmUP.com S.r.l. Tutti i diritti riservati
FilmUP.com S.r.l. non è responsabile ad alcun titolo dei contenuti dei siti linkati, pubblicati o recensiti.
Testata giornalistica registrata al Tribunale di Cagliari n.30 del 12/09/2001.
Le nostre Newsletter
Seguici su: