L'altro lato del letto
Javier (ERNESTO ALTERIO) e Sonia (PAZ VEGA, Lucia y el sexo) sono una giovane coppia ormai ben avviata. Pedro (GUILLERMO TOLEDO) e Paula (NATALIA VERBEKE) sono in fase di separazione, infatti, la ragazza gli confessa di essere innamorata di un altro uomo e, perciò, lascia il povero diavolo. Pedro, disperato, comunica subito l'avvenimento a Javier, suo migliore amico, solo che questo non sa che è proprio lui l'uomo di cui è innamorata Paula. Pedro, ormai sull'orlo di una crisi, va da un detective privato per far seguire la sua ex, pensando così di scoprire chi sia il suo amante. L'uomo s'introduce di soppiatto nell'ufficio dove lavora Paula, e riesce così a filmare l'atto fedifrago, ma arriverà qualcosa d'inaspettato a cambiare le carte in tavola.

Questa l'opera del veterano EMILIO MARTINEZ - LAZARO. Il regista, nel suo paese d'origine, è uno dei più grandi specialisti in commedia, e questo film non fa che confermare la sua nomina. Coadiuvato da attori già famosi in Spagna, che non solo si cimentano nella recitazione ma anche nel ballo e nel canto, la pellicola fila via con una leggerezza che non può che far bene allo spettatore. "Il film è una commedia romantica musicale. Parla di gelosia, menzogne e tradimento. Dice semplicemente che "se ti piace qualcuno, perché non approfittarne?", come proferisce Paz Vega parlando della sua ultima fatica, e, infatti, il film si potrebbe riassumere in queste poche parole. Anche se la struttura sembra banale, un semplice scambio di coppia che provoca una serie di equivoci, la pellicola riesce ad uscire da questo bozzolo grazie a dialoghi divertenti e soprattutto all'insolita formula di mixare canzoni famose, almeno in Spagna, intonate dai personaggi nei momenti critici, in un contesto che sembra non appartenergli (un pò come aveva fatto Alain Resnais in "Parole, Parole, Parole" in maniera più sofisticata).
Gli attori hanno dovuto affrontare più di un mese di prova per imparare a ballare e cantare, lasciando intatta, comunque, la loro goffaggine. Il film sembra un insolito musical metropolitano girato senza macchine da presa che si innalzano in voli pindarici tipo "Chicago", ma impresso con mano ferma, essenziale, all'altezza giusta. La pellicola parla anche d'istinti, di passione, della voglia di provare, anche se è la donna del tuo migliore amico quella su cui vorresti fare un giro, tanto, se l'amicizia è reale, rimarrà a farti compagnia. Insomma il film è antimoralista, sfacciato, vitale tutto quello che purtroppo il nostro cinema non riesce a fare. Infatti l'amarezza che mi rimbalza sempre nella gola dopo visioni come queste, amarezza che viene soprattutto dal cuore, e che ad uno sputo da noi la gente (e il cinema soprattutto) è andata avanti, ha superato molte barriere, molti tabù, e noi, purtroppo, appoggiati sul nostro unico stivale, immobili, continuiamo a guardare la finestra di fronte.

Marco Massaccesi

Scrivi la tua recensione!


FilmUP
Trailer, Scheda, Recensione, Opinioni, Soundtrack, Speciale.














I FILM OGGI IN PROGRAMMAZIONE:
In evidenza - Dal mondo del Cinema e della Televisione.

Il video del momento
Attenzione!
Per poter vedere questo video hai bisogno di Flash, se devi installarlo segui il link:

Installa Flash
Trailer italiano (it) per Palazzina Laf (2023), un film di Michele Riondino con Michele Riondino, Elio Germano, Vanessa Scalera.

Tra i nuovi video:
Cerca CINEMA
Film:
Città:
 
Provincia:

I film al cinema nelle sale di: Roma, Milano, Torino, Napoli, Palermo, Bari, Genova, Firenze Bologna, Cagliari, tutte le altre città...
Oggi in TV
Canale:
Orario:
 
Genere:
Box Office



© 1999-2020 FilmUP.com S.r.l. Tutti i diritti riservati
FilmUP.com S.r.l. non è responsabile ad alcun titolo dei contenuti dei siti linkati, pubblicati o recensiti.
Testata giornalistica registrata al Tribunale di Cagliari n.30 del 12/09/2001.
Le nostre Newsletter
Seguici su: