La spettatrice
Attraverso le lenti della propria solitudine si finisce spesso per guardare il mondo da spettatore, osservando gli altri ingegnarsi per cambiare il corso della propria vita, di prendere decisioni e fare scelte.
È ciò che succede a Valeria, interprete simultanea a Torino il cui quotidiano si costituisce di poche relazioni e di una dirompente sensazione di inadeguatezza.
Con l'attenzione rivolta al dirimpettaio che spia attraverso le finestre del suo appartamento, Valeria arriva a costruire inconsapevolmente un sottile e fragile legame. In nome di un sentimento al quale ancora non riesce a dare un nome, la ragazza finisce per seguire l'uomo fino a Roma, dove si è trasferito, riuscendo poi a conoscere e a stringere amicizia con la fidanzata di quest'ultimo. Ma nel momento in cui il suo sogno romantico comincia a prendere i contorni della realtà, Valeria deciderà di fuggire una volta ancora e tornare a guardare il mondo restandone una solitaria spettatrice.

Poche parole e lunghi silenzi: di questo si costituisce principalmente il film che segna il debutto alla regia di Paolo Franchi. Lo spazio lasciato agli interpreti e alla loro straordinaria capacità di raccontare con lo sguardo e il corpo le interiori incertezze, permette alla macchina da presa di avvicinarsi molto senza infastidire, perché lo spettatore possa entrare nella vicenda intima dei personaggi partecipando quasi in prima persona alle loro esitazioni, ansie e irresolutezze.
Una pellicola intrisa di romanticismo, ma di quello più umano vero, costellato di sogni esitanti e realtà regolate dalle più curiose circostanze. In questo modo la storia scritta dallo stesso regista, viene a costituirsi di una quotidianità strettamente intrecciata all'imprevedibilità della coincidenza, avvicinando tre personaggi solitari, tutti sebbene in modo diverso alla ricerca di amore e affezione.
Moderna e sofferta educazione sentimentale, che suggerisce ma non impone la possibilità di reinventare la propria vita affettiva. O lasciarla così com'è.

Valeria Chiari

Scrivi la tua recensione!


FilmUP
Trailer, Scheda, Recensione, Opinioni, Soundtrack, Speciale.








I FILM OGGI IN PROGRAMMAZIONE:
In evidenza - Dal mondo del Cinema e della Televisione.

Il video del momento
Attenzione!
Per poter vedere questo video hai bisogno di Flash, se devi installarlo segui il link:

Installa Flash
Trailer italiano (it) per Confidenza (2024), un film di Daniele Luchetti con Elio Germano, Federica Rosellini, Vittoria Puccini.

Tra i nuovi video:
Cerca CINEMA
Film:
Città:
 
Provincia:

I film al cinema nelle sale di: Roma, Milano, Torino, Napoli, Palermo, Bari, Genova, Firenze Bologna, Cagliari, tutte le altre città...
Oggi in TV
Canale:
Orario:
 
Genere:
Box Office



© 1999-2020 FilmUP.com S.r.l. Tutti i diritti riservati
FilmUP.com S.r.l. non è responsabile ad alcun titolo dei contenuti dei siti linkati, pubblicati o recensiti.
Testata giornalistica registrata al Tribunale di Cagliari n.30 del 12/09/2001.
Le nostre Newsletter
Seguici su: