La Vergüenza
Incapaci di gestire Manu (Brandon Alexander Lastra Cobos), bambino che hanno preso in affidamento e che negli ultimi mesi ha trasformato la loro vita in un inferno, i moderni trentenni Pepe (Alberto San Juan) e Lucia (Natalia Mateo) decidono di confessare all’assistente sociale Jimena (Marta Aledo) le loro difficoltà e il desiderio di tornare sui propri passi.
E’ da questa idea che parte il primo lungometraggio cinematografico diretto dallo spagnolo David Planell, la cui carriera professionale è legata soprattutto al piccolo schermo.
Lungometraggio che, nel tentativo di analizzare da un lato le serie conseguenze che potrebbero derivare da una non facile decisione da prendere, dall’altro chi sia veramente strano, nel quotidiano vivere, tra i genitori e i loro figli, risulta coinvolgente fin dai primissimi minuti di visione.
Infatti, affrontando anche i rapporti che legano sia il piccolo Manu che Lucia e Pepe alla tata Rosa, interpretata dalla veterana Norma Martínez (nel curriculum, anche una breve apparizione in "Man on fire - Il fuoco della vendetta" di Tony Scott), Planell, forte di un cast in grandissima forma, sfrutta il lento ritmo generale delineando una sceneggiatura abilmente costruita.
Sceneggiatura scritta in collaborazione con Santos Mercero che, non priva d’ironia e dispensatrice di diverse sorprese poste nei momenti giusti, finisce per essere caratterizzata da un crescendo narrativo culminante nel tutt’altro che banale epilogo.
Ed è anche grazie alla ricchezza di bei dialoghi che l’insieme, nonostante l’abbondanza d’interni, riesce a sfuggire sia alla morsa della teatralità che a quella del look da fiction televisiva, sfoggiando, al contrario, un respiro altamente cinematografico.
D’altra parte, stiamo parlando di un titolo che non solo è stato candidato ai premi Goya (gli Oscar spagnoli) nella categoria riguardante il miglior regista rivelazione, ma si è aggiudicato presso l’edizione 2009 del Málaga Spanish Film Festival la Biznaga d’oro per il miglior film – oltre a quella d’argento per la miglior sceneggiatura.

La frase: "Perché non cerchiamo d’imparare invece di arrenderci?".

Francesco Lomuscio

Scrivi la tua recensione!


FilmUP
Trailer, Scheda, Recensione, Opinioni, Soundtrack, Speciale.














I FILM OGGI IN PROGRAMMAZIONE:
In evidenza - Dal mondo del Cinema e della Televisione.

Il video del momento
Attenzione!
Per poter vedere questo video hai bisogno di Flash, se devi installarlo segui il link:

Installa Flash
Trailer italiano (it) per The Penitent (2023), un film di Luca Barbareschi con Catherine McCormack, Luca Barbareschi, Adam James.

Tra i nuovi video:
Cerca CINEMA
Film:
Città:
 
Provincia:

I film al cinema nelle sale di: Roma, Milano, Torino, Napoli, Palermo, Bari, Genova, Firenze Bologna, Cagliari, tutte le altre città...
Oggi in TV
Canale:
Orario:
 
Genere:
Box Office



© 1999-2020 FilmUP.com S.r.l. Tutti i diritti riservati
FilmUP.com S.r.l. non è responsabile ad alcun titolo dei contenuti dei siti linkati, pubblicati o recensiti.
Testata giornalistica registrata al Tribunale di Cagliari n.30 del 12/09/2001.
Le nostre Newsletter
Seguici su: