L'avvocato De Gregorio
Pasquale Squittieri torna al cinema dopo quattro anni di silenzio, per raccontare la storia di un uomo alle prese con una vita disgraziata in cui la dignità ha perso da tempo il proprio posto.
L'avvocato De Gregorio conduce una vita squallida e solitaria in una Napoli caotica e affollata in cui la giustizia ha perso da tempo la sua forza e il suo potere. Un incontro casuale con una giovane donna costretta a fare la prostituta dopo la morte del marito, per un incidente in un cantiere, riscuote l'anziano avvocato che per pochi soldi promette di creare qualche fastidio alla società edile, nell'intento di farle avere qualche indennità.
Si alza un polverone e le indagini che l'avvocato conduce a rischio della vita rivelano un complotto di inaspettate proporzioni.
E mentre il povero operaio sindacalista, scomparso tragicamente, torna a vivere sulle pagine dei quotidiani, l'avvocato riprende le fila della propria vita, che sembrava destinata a sprofondare nel fango. Forte del ritrovato diritto ad esercitare e con il tesserino in mano, De Gregorio può aspirare a tornare in aula e ricoprire una volta ancora il ruolo di principe del foro che un tempo lo inebriava.

Dichiarando in conferenza stampa la sua futura vendetta nei confronti di Moritz De Hadeln che rifiutò di presentare il film all'ultima Mostra di Venezia, il regista non nasconde il suo carattere animoso e polemico ma la storia del suo Avvocato è davvero troppo retorica per riuscire a trasformarsi in denuncia. Certo non si può trascurare il degrado, sociale e morale, della Napoli che presenta Squittieri ma il pamphlet sulla forza della giustizia e il desiderio di riscatto dei cittadini è condito di tale e tanta retorica da risultare decisamente indigesto. La presenza di Albertazzi ne appesantisce ancor più la forma e la sostanza: il suo personaggio, che lui stesso definisce shakesperiano, non è altro che un barbuto e farfugliante vagabondo.

Valeria Chiari

Scrivi la tua recensione!


FilmUP
Trailer, Scheda, Recensione, Opinioni, Soundtrack, Speciale.


 

I FILM OGGI IN PROGRAMMAZIONE:
In evidenza - Dal mondo del Cinema e della Televisione.

Il video del momento
Attenzione!
Per poter vedere questo video hai bisogno di Flash, se devi installarlo segui il link:

Installa Flash
Trailer italiano (it) per The Eternal Memory (2023), un film di Maite Alberdi con Augusto Góngora, Paulina Urrutia,.

Tra i nuovi video:
Cerca CINEMA
Film:
Città:
 
Provincia:

I film al cinema nelle sale di: Roma, Milano, Torino, Napoli, Palermo, Bari, Genova, Firenze Bologna, Cagliari, tutte le altre città...
Oggi in TV
Canale:
Orario:
 
Genere:
Box Office



© 1999-2020 FilmUP.com S.r.l. Tutti i diritti riservati
FilmUP.com S.r.l. non è responsabile ad alcun titolo dei contenuti dei siti linkati, pubblicati o recensiti.
Testata giornalistica registrata al Tribunale di Cagliari n.30 del 12/09/2001.
Le nostre Newsletter
Seguici su: