FilmUP.com > Recensioni > Life - Non oltrepassare il limite
HomePage | Prossimamente | Settimana precedente | Archivio x settimana | Archivio

Life - Non oltrepassare il limite

La recensione del film a cura della Redazione di FilmUP.com

di Sara D'Agostino21 marzo 2017Voto: 7.5
 

  • Foto dal film Life - Non oltrepassare il limite
  • Foto dal film Life - Non oltrepassare il limite
  • Foto dal film Life - Non oltrepassare il limite
  • Foto dal film Life - Non oltrepassare il limite
  • Foto dal film Life - Non oltrepassare il limite
  • Foto dal film Life - Non oltrepassare il limite
Life - Non oltrepassare il limite, il nuovo agghiacciante thriller ambientato nello spazio di Daniel Espinosa, affronta l'annoso tema della possibilità di trovare altre forme di vita al di fuori della Terra.

Una squadra di sei scienziati si trova a bordo di una stazione spaziale con la missione di portare sulla Terra dei preziosi reperti prelevati da Marte. Fra questi ritrovamenti il più importante è sicuramente un organismo unicellulare che costituisce la prova incontrovertibile dell'esistenza della vita su un pianeta ritenuto sino ad allora inospitale. Grazie al lavoro attento e meticoloso di Hugh Derry (Ariyon Bakare), uno scienziato britannico, l'organismo comincia a crescere e a svilupparsi e, divenuto ormai pluricellulare, mostra sin da subito delle straordinarie capacità di adattamento all'ambiente che lo circonda.
La creatura aliena, alla quale viene dato il nome di Calvin, dunque è fortemente capace di adattarsi all'ambiente circostante poiché ogni cellula di cui è costituito ha in sé la funzione di occhio, muscolo e neurone e svolge quindi tutte le funzioni. Dopo questi primi sbalorditivi risultati, la situazione per i sei astronauti si aggroviglia e prende una direzione del tutto inaspettata: Calvin sembra essere fuori dal loro controllo e così l'incubo ha inizio.

Sicuramente la trama e lo snodarsi degli eventi fanno di Life un film di genere che ben si inserisce in un filone cui gran parte dei film di fantascienza ci ha abituati. Nel guardarlo non si può infatti non pensare ad Alien di Ridley Scott o ancora a Solaris di Andrei Tarkovsky, ma, svincolandoci da quella che è la storia tout court, la pellicola di Espinosa mostra sicuramente degli interessanti tratti originali.
Uno su tutti è sicuramente l'elaborazione della creatura aliena. Calvin risulta infatti assai diverso da qualsiasi alieno presente nel nostro immaginario filmico: anzitutto inizialmente è semplicemente una cellula e, man mano, nel suo moltiplicarsi sino a diventare un organismo pluricellulare, non dimostra un' intelligenza superiore che pianifica scientemente la distruzione di esseri diversi da lui. Ciò che lo rende più forte è la sua grande capacità di adattamento nonché la sua straordinaria attitudine alla sopravvivenza, cosa che però è alla base di qualsiasi catena evolutiva e che non lo rende poi molto diverso da qualsiasi altro essere vivente. Anche l'aspetto che Espinosa e la sua equipe hanno scelto per l'alieno, ispirandosi ad organismi primordiali, come funghi o mucillagini, lo ha reso una nuova forma di creatura aliena, dalle sembianze ignote agli uomini e mai viste in un film prima d'ora.
La scelta di non ambientare la storia nel futuro e di girare l'intero film all'interno di una stazione spaziale che, angusta e inospitale, è assai realistica si rivela estremamente funzionale e contribuisce a conferire alla pellicola un'ulteriore amplificazione di pathos e suspance.

Il cast, in cui spiccano i nomi di Jake Gyllenhaal, Rebecca Ferguson e Ryan Reynolds ha sicuramente contribuito a rendere accattivanti e convincenti personaggi e dialoghi, che sicuramente costituiscono un altro indubbio punto di forza della pellicola di Espinosa.
Life - Non oltrepassare il limite è dunque costruito sul fascino e, allo stesso tempo, sulla paura che l'ignoto e il contatto con esso esercita sulla psiche umana, aspetto che rende il film coinvolgente ma anche e soprattutto sconvolgente.


FilmUP
Trailer, Scheda, Recensione, Opinioni, Soundtrack, Speciale.


I FILM OGGI IN PROGRAMMAZIONE:
Furiosa: A Mad Max Saga | Me Contro Te Il Film - Operazione Spie | Ritratto di un amore | Ricordi? | Quell'estate con Irène | Capitan Harlock - L'Arcadia della mia Giovinezza | Il segreto di Liberato | I limoni d'inverno | John Wick 3: Parabellum | Wonka | Marcello mio | IF - Gli amici immaginari | Vincent deve morire | La chimera | Confidenza | A mano disarmata | Volare | Eileen | Challengers | The Fall Guy | Il traditore | Trolls 3 - Tutti insieme | Another end | Anatomia di una caduta | Comandante | Palazzina Laf | Il regno del pianeta delle scimmie | Mothers' Instinct | The Watchers - Loro ti guardano | Il gusto delle cose | Estranei | Garfield - Una missione gustosa | The Holdovers - Lezioni di vita | Buena Vista Social Club | Il cielo brucia | Anna (1953) | Annabelle 3 | Una storia nera | La bambola assassina | Il male non esiste | Il ragazzo e l'airone | L'odio - La Haine | Il mio posto è qui | Io e il secco | The Penitent | Un colpo di fortuna - Coup de Chance | The Miracle Club | La citta' incantata - Spirited Away | Aladdin (V.O.) | Haikyu!! The Dumpster Battle | Kung Fu Panda 4 | Tutti tranne te | Perfect Days | Back to Black | L'esorcismo - Ultimo atto | Vangelo secondo Maria | A dire il vero | Killers of the Flower Moon | Attenti a quelle due | Tatami - Una donna in lotta per la libertà | La profezia del male | La zona d'interesse | The Old Oak | Abigail | Past Lives | Gravity | L'arte della gioia - Parte 1 | Aquaman (NO 3D) | Smoke Sauna - I segreti della sorellanza | Hotspot - Amore senza rete | Un mondo a parte | La sala professori | I fratelli Sisters | Inshallah a Boy |
In evidenza - Dal mondo del Cinema e della Televisione.

Il video del momento
Attenzione!
Per poter vedere questo video hai bisogno di Flash, se devi installarlo segui il link:

Installa Flash
Trailer italiano (it) per Arf (2023), un film di Simona Cornacchia, Anna Russo con .

Tra i nuovi video:
Cerca CINEMA
Film:
Città:
 
Provincia:

I film al cinema nelle sale di: Roma, Milano, Torino, Napoli, Palermo, Bari, Genova, Firenze Bologna, Cagliari, tutte le altre città...
Oggi in TV
Canale:
Orario:
 
Genere:
Box Office



© 1999-2020 FilmUP.com S.r.l. Tutti i diritti riservati
FilmUP.com S.r.l. non è responsabile ad alcun titolo dei contenuti dei siti linkati, pubblicati o recensiti.
Testata giornalistica registrata al Tribunale di Cagliari n.30 del 12/09/2001.
Le nostre Newsletter
Seguici su: