Tutte le ex del mio ragazzo
C'erano una volta le "solite" commedie americane. Film sentimentali che cercavano il sorriso dello spettatore e terminavano con mielosi happy end. Ce ne erano di riuscite e di meno, ma chi andava al cinema sapeva bene ciò che trovava. Con "Tutte le ex del mio ragazzo" invece, anche la più negativa delle aspettative sarà disattesa. Il film non solo è brutto, ma ha anche il terribile difetto di prendersi sul serio.

Stacy (Brittany Murphy), appena assunta nel cast tecnico del talk show televisivo di Kippie Kann (Kathy Bathes), si ritrova casualmente tra le mani ciò che si può definire "l'agendina nera "di Derek, suo attuale compagno, nel frattempo partito per qualche giorno per affari. Spinta della collega Barb (Holly Hunter), Stacy comincia a rintracciare le ex del suo tipo e abusando della classica formula "mi spaccio per un'altra e faccio finta che sia tutto casuale" (insomma la solita pappa degli equivoci) va' anche a conoscerle personalmente. Per sua sfortuna (ma nostra felicità) la verità e le sue conseguenze (in poche parole l'epilogo) non tarderà ad arrivare (rimane comunque il rimpianto per questi 100 minuti della nostra vita buttati via).
Raccontato così (esente dalle parentesi) "Tutte le ex del mio ragazzo" potrebbe sembrare anche un film interessante. A irritare non è tanto l'idea, ma la realizzazione del tutto. La pellicola comincia con la voce fuori campo della protagonista che ci racconta la propria infanzia e i sogni adolescenziali non ancora realizzati. Inizialmente si pensa che sia uno di quei pegni da dover pagare per poi assistere a quella scorrevole narrazione caratteristica classica dei film "leggeri". Sbagliato. La voce, o meglio, la didascalia, ci accompagnerà sempre e ovunque. Se non avrete capito uno dei tanti banali passaggi della storia basterà alzare la mano e aspettare. A tutto verrà data degna e noiosa spiegazione. E se del film radiofonico non sarete paghi, ecco a voi una bella scenetta trash con tanto di equivoci sulle "verruche" nello studio di un ginecologo scambiato per un podologo.
Accertato che al peggio non c'è mai fine, usciti dalla sala l'unica domanda a cui non troverete risposta sarà: "Ma due attrici acclamate come Holly Hunter e Kathy Bates (un tempo fu Oscar) che ci fanno qui?

La frase: "Le omissioni sono tradimenti".

Andrea D'Addio

Scrivi la tua recensione!


FilmUP
Trailer, Scheda, Recensione, Opinioni, Soundtrack, Speciale.














I FILM OGGI IN PROGRAMMAZIONE:
In evidenza - Dal mondo del Cinema e della Televisione.

Il video del momento
Attenzione!
Per poter vedere questo video hai bisogno di Flash, se devi installarlo segui il link:

Installa Flash
Trailer italiano (it) per Vincent deve morire (2023), un film di Stéphan Castang con Karim Leklou, Vimala Pons, François Chattot.

Tra i nuovi video:
Cerca CINEMA
Film:
Città:
 
Provincia:

I film al cinema nelle sale di: Roma, Milano, Torino, Napoli, Palermo, Bari, Genova, Firenze Bologna, Cagliari, tutte le altre città...
Oggi in TV
Canale:
Orario:
 
Genere:
Box Office



© 1999-2020 FilmUP.com S.r.l. Tutti i diritti riservati
FilmUP.com S.r.l. non è responsabile ad alcun titolo dei contenuti dei siti linkati, pubblicati o recensiti.
Testata giornalistica registrata al Tribunale di Cagliari n.30 del 12/09/2001.
Le nostre Newsletter
Seguici su: