Ballare per un sogno
Dwayne Adler, lo stesso autore di "Step Up" e "Save the last dance", scrive una nuova pellicola incentrata sulla danza, questa volta tentando la variante "burlesque": un misto di danza sexy e spiritosa, il cui esempio più famoso è nel Moulin Rouge. Con il "burlesque", a rigor di logica, dovremmo aver esaurito tutte le possibili varianti cinematografiche che il genere offre. Ma ne siamo sicuri? Forse no...

Lauryn Kirk, ragazza carina e campagnola, alla morte dei suoi genitori si ritrova a inseguire il sogno di diventare una ballerina a Chicago. Lì, partecipa alle dure selezioni per essere ammessa a una esclusiva scuola di danza, ma fallisce. Si ritroverà, prima contabile e poi ballerina in un locale equivoco e provocatorio

La curiosità del film è che Mary Elizabeth Winstead, la giovane protagonista di "Ballare per un sogno", una specie di copia su carta carbone di molti film dello stesso filone, compare per la prima volta nientemeno che in un lavoro di Quentin Tarantino, ovvero "Grind House - A prova di morte", e anche lì ballava!
Qualcuno deve quindi averla notata... Peccato che il film che la giovane Winstead vada ora a interpretare è un insieme raffazzonato e poco convincente di tutti i luoghi comuni del caso che, dal mitico "Flash Dance" a "Le ragazze del Coyote Ugly", si è ripetuto stancamente. Abbiamo quindi in ordine sparso: la tipica provinciale spaesata alle prese con le occasioni che la grande città offre; il giovane (molto) carino di cui si innamora; l’amica che gli offre ospitalità e amicizia senza chiedere niente in cambio; vari (e in questo caso anche poco chiari) drammi famigliari; e il classico e immancabile happy ending.

E’ vero che il genere non offre molto a varianti, però si poteva fare di più. Le coreografie sono impalpabili, la trama noiosetta, e neppure la protagonista, che invero dovrebbe rivelare proprio grazie alla danza "burlesque" il suo lato più sexy, convince in tal senso.

"Ballare per un sogno" è quindi un film(etto) da consigliare solo ai patiti del genere (quelli che magari si vedono tutte le puntate di Amici e si ritrovano a provare in salotto le coreografie di Garrison...). Ma anche loro, si badi bene, sbufferanno davanti la sagra dell’ovvio.

La frase: "...Ogni ballerina ha il suo lato sexy, tu devi solo trovare il tuo...".

Diego Altobelli

Scrivi la tua recensione!


FilmUP
Trailer, Scheda, Recensione, Opinioni, Soundtrack, Speciale.














I FILM OGGI IN PROGRAMMAZIONE:
In evidenza - Dal mondo del Cinema e della Televisione.

Il video del momento
Attenzione!
Per poter vedere questo video hai bisogno di Flash, se devi installarlo segui il link:

Installa Flash
Trailer italiano (it) per Uomini e Dei. Le meraviglie del museo egizio (2023), un film di Michele Mally con Jeremy Irons, ,.

Tra i nuovi video:
Cerca CINEMA
Film:
Città:
 
Provincia:

I film al cinema nelle sale di: Roma, Milano, Torino, Napoli, Palermo, Bari, Genova, Firenze Bologna, Cagliari, tutte le altre città...
Oggi in TV
Canale:
Orario:
 
Genere:
Box Office



© 1999-2020 FilmUP.com S.r.l. Tutti i diritti riservati
FilmUP.com S.r.l. non è responsabile ad alcun titolo dei contenuti dei siti linkati, pubblicati o recensiti.
Testata giornalistica registrata al Tribunale di Cagliari n.30 del 12/09/2001.
Le nostre Newsletter
Seguici su: