Marie-Jo e i suoi due amori

Come Catherine in "Jules et Jim" anche Marie-Jo è innamorata di due uomini. E anche lei vorrebbe trovare una soluzione nella morte. Ma alla fine quella lametta con la quale all'inizio del film sfiora i propri polsi, non taglierà. A quel desiderio di morte si sostituisce altrettanto repentinamente un desiderio di vita e d'amore. D'amore per il marito Daniel, un pò fuori moda con i suoi baffoni neri, e per l'amante Marco che l'ama altrettanto appassionatamente. Ma amare due uomini è lacerante perché in ogni momento si sente la mancanza di quello dei due che non c'è.
Marie-Jo finge la propria felicità, e le sue emozioni oscillano incessantemente tra la mancanza e il desiderio. Non ci sono colpe. Né buoni, né cattivi. Neppure Marie-Jo, pur così divisa tra i due uomini che con lei vorrebbero costruire, o continuare a costruire, la propria vita. Storia di un amore doppio eppure senza inganni, che ha la sola colpa di esistere e di non riuscire a trovare la consueta univocità, raccontato con la crudezza tipica della vita quotidiana che scartavetra il romanticismo, rendendo la vicenda dura e tragica come una pietra lambita dal mare in tempesta.

Ancora una volta Robert Guédiguian parla di sentimenti con il realismo e l'inclemenza che lo contraddistinguono. E seppure riesca a volte a strappare qualche sorriso, i suoi personaggi restano spogliati di ogni inutile fronzolo. L'estetismo dei corpi non interessa al regista marsigliese, anche quando si tratta di quello della protagonista, e moglie nella vita. Il volto serio e "normale" di Ariane Ascaride esprime così con rudezza la profonda disperazione di Marie-Jo davanti all'incapacità di gestire razionalmente i propri sentimenti. Tra corpi nudi che si amano nella penombra e splendidi panorami marini che si dispiegano sotto una luce solare e accecante, si dipana la vita di una donna irresoluta, che cerca inutilmente una risposta tra mille esitazioni, mentre le stagioni si susseguono e il tempo non riesce a cambiare nulla della forza di sentimenti che nell'infedeltà hanno creato una nuova e paradossale fedeltà.

Valeria Chiari

Scrivi la tua recensione!


FilmUP
Trailer, Scheda, Recensione,Opinioni, Soundtrack












I FILM OGGI IN PROGRAMMAZIONE:
In evidenza - Dal mondo del Cinema e della Televisione.

Il video del momento
Attenzione!
Per poter vedere questo video hai bisogno di Flash, se devi installarlo segui il link:

Installa Flash
Trailer italiano (it) per The Holdovers - Lezioni di vita (2023), un film di Alexander Payne con Paul Giamatti, Dominic Sessa, Da'Vine Joy Randolph.

Tra i nuovi video:
Cerca CINEMA
Film:
Città:
 
Provincia:

I film al cinema nelle sale di: Roma, Milano, Torino, Napoli, Palermo, Bari, Genova, Firenze Bologna, Cagliari, tutte le altre città...
Oggi in TV
Canale:
Orario:
 
Genere:
Box Office



© 1999-2020 FilmUP.com S.r.l. Tutti i diritti riservati
FilmUP.com S.r.l. non è responsabile ad alcun titolo dei contenuti dei siti linkati, pubblicati o recensiti.
Testata giornalistica registrata al Tribunale di Cagliari n.30 del 12/09/2001.
Le nostre Newsletter
Seguici su: