Metropolis
Ispirato al manga del maestro Osamu Tezuka, "Metropolis" racconta una storia ambientata in una gigantesca città futuristica, abitata da classi differenti, di uomini e di robot. Il Duca Red, capo indiscusso di questa metropoli, ambizioso e privo di scrupoli, aspira a conquistare ancora più potere: cerca infatti di imprigionare e sfruttare l'energia del cosmo controllare il mondo. Sarà il detective Shunsaku Ban e suo nipote a rompergli le uova nel paniere e mandare all'aria i piani del temibile Red.

Il film, diretto da Rin Tano, realizzato in cinque anni e costato oltre 12 milioni di dollari, segue la corrente dello Stimpunk, attualmente in uso nel fumetto d'animazione, che utilizza antiche strutture per indicare un futuro immaginario. Procedendo nello stile tipico di Tezuka "Metropolis" mescola gli effetti speciali in digitale e computer grafica con cui si ricostruisce l'immensa città immaginata: fantasiose architetture che solleticano il cielo o mondi sotterranei abitati da androidi, schiavi degli uomini. Ma nessuno dei due è meno colorato dell'altro: al contrario entrambi brillano nei loro rossi o gialli, togliendo però in questo modo la possibilità del contrasto, e così simili se ne comprende meno il conflitto. Ma la storia del giovane Kenichi e del suo tentativo di salvare Tima, androide creato per dominare il mondo e prendere il posto del Duca Red sul trono del potere, si svolge su binari davvero troppo scontati per essere coinvolgenti.
I temi tipici di questi fumetti nipponici ci sono tutti: la freddezza del padre con il proprio figlio, la corruzione insita in ogni potere e la minaccia della distruzione finale, e a questi si aggiungono i ricordi cinematografici più "americani" come la malinconia dell'androide di "Blade Runner" e di "A.I" o il desiderio di potere sul mondo di "Star Wars".

Valeria Chiari

Scrivi la tua recensione!


FilmUP
Trailer, Scheda, DVD, Recensione, Opinioni, Soundtrack












I FILM OGGI IN PROGRAMMAZIONE:
In evidenza - Dal mondo del Cinema e della Televisione.

Il video del momento
Attenzione!
Per poter vedere questo video hai bisogno di Flash, se devi installarlo segui il link:

Installa Flash
Trailer italiano (it) per One Life (2023), un film di James Hawes con Anthony Hopkins, Helena Bonham Carter, Romola Garai.

Tra i nuovi video:
Cerca CINEMA
Film:
Città:
 
Provincia:

I film al cinema nelle sale di: Roma, Milano, Torino, Napoli, Palermo, Bari, Genova, Firenze Bologna, Cagliari, tutte le altre città...
Oggi in TV
Canale:
Orario:
 
Genere:
Box Office



© 1999-2020 FilmUP.com S.r.l. Tutti i diritti riservati
FilmUP.com S.r.l. non è responsabile ad alcun titolo dei contenuti dei siti linkati, pubblicati o recensiti.
Testata giornalistica registrata al Tribunale di Cagliari n.30 del 12/09/2001.
Le nostre Newsletter
Seguici su: