MissTake
E lo chiamano cinema. Un piccolo film indipendente, Nord-Est italiano D.O.C., tutto fatto in famiglia (ma non è certo questo il problema). I produttori sono infatti Ulisse Lendaro - che aveva già finanziato "Medley", splatter a bassissimo costo distribuito nel mondo dalla specializzata statunitense Troma Inc - e Giacomo Pozzetto, ed entrambi recitano anche. Protagonista è l'ex Miss Italia Anna Valle, interprete di fiction televisive e nella vita compagna di Lendaro, la quale ha investito il proprio cachet nel progetto. Tra gli attori, inoltre, troviamo i coniugi Remo Girone e Victoria Zinny, e infine le riprese sono state effettuate quasi per intero in una villa palladiana del vicentino.
La firma è di Filippo Cipriano, autore e regista decennale di molte trasmissioni televisive (nonchè di pubblicità), il quale sostiene che la sua vera anima sia in realtà più legata al grande schermo, dove sperimenta la nuova tecnologia HD (la pellicola è in uscita anche nel circuito digitale di Microcinema). L’intenzione era tentare la formula del grottesco, insolita nel panorama di celluloide del nostro paese, per metterci dentro anche la lettura sociologica di una fauna tipica e vincente di ladri e truffatori.
Lo stile è però tra il videoclip e la serie tv, con insensati voli registici di una macchina da presa mobile fino alla nausea, flashback, diapositive, piccoli sipari di televendite, sguardi in camera e colpetti di scena. Forse per compensare le poche e mediocremente assurde idee. Di conseguenza, le situazioni, le battute e la progressione più che divertire lasciano attoniti. Se poi nessuno dei personaggi risulta credibile, in più Girone prova a fare l’accento romanesco, i diversi nomi di provenienza teatrale - dato il livello generale - non appaiono calibrati e quelli che proprio non sono attori lo dimostrano in pieno. Si chiude con una dedica a tutti i girini del mondo. Un totale "mistake", cioè errore. Giustissimo quindi il doppio senso del titolo.

La frase:
- "Il modo è dei più furbi".
- "Non solo, ma anche dei più ricchi".

Federico Raponi

Scrivi la tua recensione!


FilmUP
Trailer, Scheda, Recensione, Opinioni, Soundtrack, Speciale.














I FILM OGGI IN PROGRAMMAZIONE:
In evidenza - Dal mondo del Cinema e della Televisione.

Il video del momento
Attenzione!
Per poter vedere questo video hai bisogno di Flash, se devi installarlo segui il link:

Installa Flash
Trailer italiano (it) per 20.000 specie di api (2023), un film di Estibaliz Urresola Solaguren con Sofía Otero, Patricia López Arnaiz, Ane Gabarain.

Tra i nuovi video:
Cerca CINEMA
Film:
Città:
 
Provincia:

I film al cinema nelle sale di: Roma, Milano, Torino, Napoli, Palermo, Bari, Genova, Firenze Bologna, Cagliari, tutte le altre città...
Oggi in TV
Canale:
Orario:
 
Genere:
Box Office



© 1999-2020 FilmUP.com S.r.l. Tutti i diritti riservati
FilmUP.com S.r.l. non è responsabile ad alcun titolo dei contenuti dei siti linkati, pubblicati o recensiti.
Testata giornalistica registrata al Tribunale di Cagliari n.30 del 12/09/2001.
Le nostre Newsletter
Seguici su: