Mysterious Skin
Ecco il primo film, almeno per quanto riguarda quelli che ho visto io sino ad ora, a forte carica sociale. La pellicola di Gregg Araki (The doom generation) punta il dito, senza mezzi termini, contro la violenza minorile. I fatti sono presentati in uno stile alla Larry Clark, partendo dalla "tranquilla" provincia per poi alzare il coperchio dell'omertà.

Neil (Joseph Gordon-Levitt, già voce dell'eroe de Il pianeta del tesoro) ha subito fin dalla tenera età le attenzioni del suo allenatore di baseball, che lo ha addirittura convinto di essere "speciale". Un'esperienza che non ha solo segnato la sua infanzia, ma che ha plasmato tutta la sua vita, Niente intimità, niente amore, ma solo la ricerca di quelle sensazioni ormai perdute insieme all'innocenza.
Una vita all'insegna dell'indifferenza innalzata intorno come una corazza.
Per Brian (Brady Corbet / Thunderbirds) il destino è stato invece molto diverso. L'esperienza simile a quella di Neil lo ha traumatizzato tanto da indurlo ad usare l'evasione verso una realtà alternativa, popolata da alieni, come difesa per rimuovere qualcosa di insostenibile.
La ricerca della verità di Brian sarà l'occasione per provare ad esorcizzare i tumulti interiori dei due ragazzi.

Le immagini quasi rassicuranti, ma venate da quella falsità che solo un adulto può cogliere, dell'iniziazione di Brian saranno solo uno dei tanti schiaffi ad uno spettatore che pensa di trovarsi di fronte alla consueta "caramellina" di denuncia. Non sono le scene di sesso esplicito (praticamente assenti) il passaporto verso un facile pubblico o piuttosto l'analisi del loro carnefice, ma l'esplorazione del fenomeno attraverso gli occhi delle vittime e quel che rimane delle loro vite che molto più efficace e crudele.
Araki spera, tra l'altro, che il film venga distribuito anche in America, uno dei pochi Paesi che invece non l'ha ancora acquistato, dove il problema della pedofilia è particolarmente rilevante.
Singolare la presenza di Elizabeth Shue che dopo aver cavalcato un breve ritorno ai blockbusters, si è rituffata in una pellicola di nicchia come questa che un po' ricorda il suo Via da Las Vegas.

La frase: "Li odio quando sembrano Tarzan e parlano come Jane."

Valerio Salvi

Scrivi la tua recensione!


FilmUP
Trailer, Scheda, Recensione, Opinioni, Soundtrack, Speciale.














I FILM OGGI IN PROGRAMMAZIONE:
In evidenza - Dal mondo del Cinema e della Televisione.

Il video del momento
Attenzione!
Per poter vedere questo video hai bisogno di Flash, se devi installarlo segui il link:

Installa Flash
Trailer italiano (it) per I tre moschettieri - Milady (2023), un film di Martin Bourboulon con Eva Green, Vincent Cassel, Louis Garrel.

Tra i nuovi video:
Cerca CINEMA
Film:
Città:
 
Provincia:

I film al cinema nelle sale di: Roma, Milano, Torino, Napoli, Palermo, Bari, Genova, Firenze Bologna, Cagliari, tutte le altre città...
Oggi in TV
Canale:
Orario:
 
Genere:
Box Office



© 1999-2020 FilmUP.com S.r.l. Tutti i diritti riservati
FilmUP.com S.r.l. non è responsabile ad alcun titolo dei contenuti dei siti linkati, pubblicati o recensiti.
Testata giornalistica registrata al Tribunale di Cagliari n.30 del 12/09/2001.
Le nostre Newsletter
Seguici su: