Never die alone
"Never die alone", mai morire soli. E' questo che chiede il morente trafficante di droga King David (DMX) sul ciglio di una strada malfamata mentre dei passanti stanno lì ad osservarlo senza alzare un dito. Una richiesta che è anche una triste constatazione: se si è seminato poco durante la propria vita, quando si tireranno le fila del discorso sarà difficile trovare qualcuno al proprio fianco.
Il nuovo film di Ernest Dickerson, per anni fido direttore della fotografia dell'allora emergente Spike Lee, è un lavoro a due facce.
Per tutta la prima parte è un thriller notturno e violento sulla falsariga di molti polizieschi anni 70, e seppur sia abbastanza convenzionale per intreccio narrativo, affascina per colori e montaggio serrato.
Dopo aver definito i ruoli dei vari personaggi della storia, il racconto va però a perdersi nelle maglie di un lungo e noioso "flashback" sul passato del gangster protagonista che dilegua quanto fin prima seminato di buono.
Il cambio di registro avvenuto a livello narrativo abbraccia inevitabilmente anche quello estetico, e così dai toni violenti del thriller si passa a quelli più banali della commedia satirica (che ricorda un poco il Tarantino di Jackie Brown, senza averne però il genio visivo alla base) con tanto di insopportabile voce profetica fuori campo che racconta quello che le immagini già dicono. Il problema nasce purtroppo dalla difficoltà che talvolta si incontrano nell'adattare i romanzi scritti in prima persona sul grande schermo, come in questo caso. "Never die alone" è infatti prima di tutto uno dei libri scritti in prigione dall'ex gangster David Goines nel 1974 che ben conosceva quindi le dinamiche della malavita metropolitana, e che da queste partiva per parlare di uomini pentiti in cerca di redenzione.
Un tema che il film espone male e confusamente, concentrando nella prima ora il succo del discorso (compreso il finale "rivelazione") e riservando ai rimanenti trenta minuti la mera funzione di appendice.

La frase: "Oggi smetto di fuggire dal passato, oggi è il giorno in cui si fanno i conti"

Andrea D'Addio

Scrivi la tua recensione!


FilmUP
Trailer, Scheda, Recensione, Opinioni, Soundtrack, Speciale.














I FILM OGGI IN PROGRAMMAZIONE:
In evidenza - Dal mondo del Cinema e della Televisione.

Il video del momento
Attenzione!
Per poter vedere questo video hai bisogno di Flash, se devi installarlo segui il link:

Installa Flash
Trailer italiano (it) per Suspiria (1977), un film di Dario Argento con Jessica Harper, Stefania Casini, Joan Bennett.

Tra i nuovi video:
Cerca CINEMA
Film:
Città:
 
Provincia:

I film al cinema nelle sale di: Roma, Milano, Torino, Napoli, Palermo, Bari, Genova, Firenze Bologna, Cagliari, tutte le altre città...
Oggi in TV
Canale:
Orario:
 
Genere:
Box Office



© 1999-2020 FilmUP.com S.r.l. Tutti i diritti riservati
FilmUP.com S.r.l. non è responsabile ad alcun titolo dei contenuti dei siti linkati, pubblicati o recensiti.
Testata giornalistica registrata al Tribunale di Cagliari n.30 del 12/09/2001.
Le nostre Newsletter
Seguici su: