HOMEPAGE News Press | Tutto l'ARCHIVIO

C.E.C. - Far East Film

Sarà presentato ufficialmente mercoledì 4 aprile, al Teatro Nuovo “Giovanni da Udine”,
il programma 2001 di «Far East Film».
Il Festival si svolgerà, quest’anno, dal 20 al 28 aprile con una settantina di opere in anteprima internazionale ed europea.

LE PROIEZIONI SI TERRANNO AL TEATRO NUOVO “GIOVANNI DA UDINE” E DAL 23 APRILE ANCHE AL CINEMA FERROVIARIO

UDINE - Sarà presentato ufficialmente mercoledì 4 aprile il programma 2001 di «Far East Film», l’attesissimo festival che il Centro Espressioni Cinematografiche dedica ai film e ai protagonisti della scena popolare orientale. L’incontro con la stampa si svolgerà al Teatro Nuovo di Udine, ancora una volta sede della rassegna, e vedrà presentare anche il sito Internet ufficiale della manifestazione (peraltro già consultabile all’ indirizzo www.fareastfilm.com).

Il Teatro Nuovo “Giovanni da Udine”, per nove giorni consecutivi, diventerà dunque il vero paradiso dei registi dell'Estremo Oriente e, soprattutto, di tutti gli appassionati e di tutti i curiosi (oltre 30mila, nel 2000). Ma per la nuova edizione, anche il Cinema Ferroviario (DAL 23 AL 28 APRILE) sarà messo a disposizione per le proiezioni e gli approfondimenti. «Far East Film 2001» avrà, insomma, una doppia sede e proporrà, rispetto agli scorsi anni, una selezione più ampia di film (dai 53 del 2000 ai 71 del 2001). Più di 30 saranno poi gli ospiti e le superstar che parteciperanno al Festival ed incontreranno il pubblico ogni giorno nel pomeriggio.

Molti dei film proposti avranno a Udine la loro “prima” internazionale e, in maggioranza, l'anteprima europea. Una delle tematiche forti del nuovo «Far East Film» sarà l’attenzione dedicata ai generi: dall’horror, alla commedia sentimentale, dal thriller al film in costume, dal melodramma all’action movie, senza naturalmente dimenticare i film di kung-fu e l’animazione.

In contrasto e in opposizione con l'immagine che del cinema orientale viene offerta dalla maggior parte dei Festival occidentali, «Far East» ne mostrerà l’anima più popolare, più vicina agli spettatori, dimostrando come le cinematografie asiatiche, nonostante le ben note difficoltà economiche e finanziarie, siano ancora debordanti di vitalità, originalità e qualità, e come il cinema di Hong Kong continui a rappresentare una delle produzioni più interessanti e competitive di tutto il mondo.

(30 marzo 2001)


<< Ritorna all'elenco dei Comunicati Stampa.

I FILM OGGI IN PROGRAMMAZIONE:
In evidenza - Dal mondo del Cinema e della Televisione.

Il video del momento
Attenzione!
Per poter vedere questo video hai bisogno di Flash, se devi installarlo segui il link:

Installa Flash
Trailer italiano (it) per Maestro (2023), un film di Bradley Cooper con Bradley Cooper, Carey Mulligan, Maya Hawke.

Tra i nuovi video:
Cerca CINEMA
Film:
Città:
 
Provincia:

I film al cinema nelle sale di: Roma, Milano, Torino, Napoli, Palermo, Bari, Genova, Firenze Bologna, Cagliari, tutte le altre città...
Oggi in TV
Canale:
Orario:
 
Genere:
Box Office



© 1999-2020 FilmUP.com S.r.l. Tutti i diritti riservati
FilmUP.com S.r.l. non è responsabile ad alcun titolo dei contenuti dei siti linkati, pubblicati o recensiti.
Testata giornalistica registrata al Tribunale di Cagliari n.30 del 12/09/2001.
Le nostre Newsletter
Seguici su: