HOMEPAGE News Press | Tutto l'ARCHIVIO

Icarowebfilm - Come si produce un corto

La Icarowebfilm, società di produzione cinematografica organizza la IV edizione di COME SI PRODUCE UN CORTO, stage teorico-pratico sulle modalità per poter accedere ai finanziamenti pubblici per la produzione di un cortometraggio.

Curato dal regista e produttore Maurizio Fiume, il seminario si articolerà nelle giornate di SABATO 16 e DOMENICA 17 GIUGNO a Roma dalle 10.00 alle 18.00 presso L'Associazione Culturale " Il Posto delle Fragole", in via Carlo Botta 51( zona Colle Oppio).

Nel corso del work-shop, attraverso lo studio di un caso reale verranno illustrate tutte le fasi necessarie per l'organizzazione e la produzione.
L'esercitazione sul caso-reale permetterà di verificare la procedura burocratica per accedere ai finanziamenti ministeriali di un corto. I partecipanti che supereranno il test finale avranno la possibilità di presentare progetti di cortometraggio.

La Icarowebfilm da sempre alla ricerca di nuove proposte e nuovi talenti, selezionerà il miglior cortometraggio.Il vincitore vedrà presentata la domanda di finanziamento ministeriale.

Le iscrizioni al workshop sono aperte sin da ora . Posti limitati: 10 per gli studenti universitari e 15 per gli altri partecipanti

Per informazioni potete contattare i seguenti numeri:
Naccache 0329.9213254
Segreteria corso: 06.49388518
www.icarowebfilm.com
e-mail: info@icarowebfilm.com - nerak@katamail.com

PROGRAMMA CORSO
PRIMO INCONTRO - sabato 10.00-13.00 - L'organizzazione Materiale artistico: soggetto, relazione artistica, relazione deroga, teatri di posa, elenco dei tecnici, elenco del personale artistico, sceneggiatura. La preparazione. Tecnica di preparazione. Spoglio della sceneggiatura. Breakdown delle scene. Sequenziario.

SECONDO INCONTRO - sabato 14.00-18.00- Preparazione Elenco ambienti interni. Elenco ambienti esterni. Elenco personaggi. Fabbisogno scene. Fabbisogno costumi. Il Piano di Lavorazione. La formazione della troupe. Il preventivo di spesa. Rapporti con gli stabilimenti e con i fornitori. II fabbisogno di cassa (Cash Flow). La contabilità del film.

TERZO INCONTRO - domenica 10.30-13.00- Pianificazione Materiale di produzione: Spoglio della sceneggiatura, Piano di lavorazione grafico, Piano finanziano, Preventivo di spesa. Materiale burocratico: domanda richiesta finanziamento, Domanda nazionalità preventiva, Domanda inizio lavorazione, Domanda deroga teatri di posa.

QUARTO INCONTRO - domenica 14.00-18.00- Procedura burocratica Materiale Società di Produzione: Atto Costitutivo, Dichiarazione amministratore, Documentazione societaria. Organizzazione materiale c presentazione domanda. Commissioni c iter domanda. Errori da evitare.

(01 giugno 2001)


<< Ritorna all'elenco dei Comunicati Stampa.

I FILM OGGI IN PROGRAMMAZIONE:
In evidenza - Dal mondo del Cinema e della Televisione.

Il video del momento
Attenzione!
Per poter vedere questo video hai bisogno di Flash, se devi installarlo segui il link:

Installa Flash
Trailer italiano (it) per Hunger Games - La ballata dell'usignolo e del serpente (2023), un film di Francis Lawrence con Tom Blyth, Rachel Zegler, Peter Dinklage.

Tra i nuovi video:
Cerca CINEMA
Film:
Città:
 
Provincia:

I film al cinema nelle sale di: Roma, Milano, Torino, Napoli, Palermo, Bari, Genova, Firenze Bologna, Cagliari, tutte le altre città...
Oggi in TV
Canale:
Orario:
 
Genere:
Box Office



© 1999-2020 FilmUP.com S.r.l. Tutti i diritti riservati
FilmUP.com S.r.l. non è responsabile ad alcun titolo dei contenuti dei siti linkati, pubblicati o recensiti.
Testata giornalistica registrata al Tribunale di Cagliari n.30 del 12/09/2001.
Le nostre Newsletter
Seguici su: