HOMEPAGE News Press | Tutto l'ARCHIVIO

Anteprima Nazionale del corto "Niet No Nein"

L'anteprima del film "Niet No Nein" si terrà ad Aosta il 1 marzo 2003 ore 21,15 al Salone delle Manifestazioni del Palazzo Regionale.
- INGRESSO LIBERO -


SITO UFFICIALE: www.nietnonein.3000.it

Un gruppo di alpini, internati in un campo di concentramento nella Russia del 1943, patisce gli stenti della prigionia, la fatica immane del lavoro forzato, l'annullamento progressivo ed inesorabile della propria dignità: tra essi c'è Piero, per il quale (come accadde purtroppo per molti) la Campagna sul Don (di cui quest'anno si celebra il 60° anniversario) si rivelerà un'esperienza troppo estrema per essere superata.
E' questo il tema di "Niet, no, nein", cortometraggio che il regista Alessandro Stevanon ha realizzato col patrocinio della Regione Autonoma Valle D'Aosta (Presidenza della Regione, Presidenza del Consiglio e Assessorato Regionale all'Istruzione e alla Cultura), Casino de la Vallée, i Comuni di Saint Rhemy-en-Bosses e Verres, l'A.I.A.T. di Aosta e l'Associazione Nazionale Alpini VDA: una produzione tutta valdostana, dunque, per il video che sarà proposto in prima assoluta sabato 1 marzo alle 21 in una serata allestita presso il Salone delle Manifestazioni del Palazzo Regionale di Aosta.

Tutte le riprese sono state interamente realizzate in territorio regionale: gli interni sono stati girati all'interno dei castelli di Sarre e Verres (qui è stato ambientato il "gulag", luogo non molto dissimile dai terribili campi di sterminio nazisti dove molti prigionieri - e dissidenti durante il regime comunista - hanno trovato la morte), mentre gli esterni nella suggestiva cornice del Colle del Gran San Bernardo.

Per vestire i panni del protagonista Piero è stato chiamato l'attore milanese Marco Alberghini, allievo del maestro Piero Mazzarella e con alle spalle una lunga gavetta di teatro: nel cast c'è anche Stefano Saccotelli, canavesano di San Giorgio, al suo primo ruolo da co-protagonista sul set: "Un personaggio - commenta l'allievo della "Sergio Tofano" di Mario Brusa, prossimamente impegnato nel film del maestro Vittorio De Seta "Lettere dal Sahara" - che mi ha affascinato da subito, ed un'eccezionale esperienza professionale ed umana".
Tra gli altri interpreti, scelti personalmente dal regista tra oltre duecento provinanti (provenienti da tutta Italia ed estero), anche i valdostani Franco Millet ed Enzo Parretta, ed un "cammeo" per Giuseppe D'Angelo Bertuna, personaggio assai noto ad Aosta con il nome di "Pino America": hanno anche lavorato in "Niet, no, nein" Gianfranco Fuggetta, Enrico Gaspari, Claudia Leone, l'attrice russa Oksana Karelina, Maurizio Suraci, l'americano Robert Purvis e Giovanni Ziberna. Le musiche originali sono firmate da Marco Mathamel, trucco e costumi sono di Fabiana Maieli, riprese e montaggio sono state curate dalla DIVA Audiovisivi di Aosta, mentre l'aiuto regia è Gaia Russo Frattasi. Un cortometraggio che, nelle intenzioni del regista, vuol essere un tributo alla memoria, o meglio ancora un invito a non dimenticare.

SITO UFFICIALE: www.nietnonein.3000.it

(12 Febbraio 2003)


<< Ritorna all'elenco dei Comunicati Stampa.

I FILM OGGI IN PROGRAMMAZIONE:
In evidenza - Dal mondo del Cinema e della Televisione.

Il video del momento
Attenzione!
Per poter vedere questo video hai bisogno di Flash, se devi installarlo segui il link:

Installa Flash
Trailer italiano (it) per Argylle - La super spia (2024), un film di Matthew Vaughn con Bryce Dallas Howard, Henry Cavill, Sam Rockwell.

Tra i nuovi video:
Cerca CINEMA
Film:
Città:
 
Provincia:

I film al cinema nelle sale di: Roma, Milano, Torino, Napoli, Palermo, Bari, Genova, Firenze Bologna, Cagliari, tutte le altre città...
Oggi in TV
Canale:
Orario:
 
Genere:
Box Office



© 1999-2020 FilmUP.com S.r.l. Tutti i diritti riservati
FilmUP.com S.r.l. non è responsabile ad alcun titolo dei contenuti dei siti linkati, pubblicati o recensiti.
Testata giornalistica registrata al Tribunale di Cagliari n.30 del 12/09/2001.
Le nostre Newsletter
Seguici su: