HOMEPAGE News Press | Tutto l'ARCHIVIO

MAREMETRAGGIO - TRIESTE 3-10 LUGLIO 2004

Giunta alla sua V edizione, il concorso cinematografico Maremetraggio, Festival Internazionale dei migliori cortometraggi europei, sceglie ancora una volta come sede privilegiata lo splendido scenario di Trieste, città colta e da sempre aperta al mondo dello spettacolo, che nella passata edizione ha accolto un pubblico di oltre dodicimila persone. Una kermesse che si svolgerà dal 3 al 10 luglio nel rinnovato Cinema estivo del Giardino Pubblico e che vedrà il consolidarsi delle sezioni Ippocampo e Corallino, presentate per la prima volta nella scorsa edizione e affiancate quest'anno da una novità assoluta: il Premio Ince, per il quale concorrono diciassette cortometraggi provenienti dai Paesi che fanno parte del Centro Europa.
Il Festival raccoglie i migliori corti italiani e stranieri che nel 2003 abbiano vinto in prestigiose manifestazioni internazionali, offrendo al pubblico di esperti, appassionati, ma anche semplici curiosi la possibilità di vedere, o rivedere, le pellicole che hanno già entusiasmato un vasto pubblico di spettatori italiani ed europei. Ad esaminare i corti per l'assegnazione del Premio Maremetraggio consistente in 10000,00 Euro, sarà una giuria presieduta da Ferdinando Vicentini Orgnani e composta da alcuni dei vincitori del David di Donatello degli ultimi anni: Rolando Stefanelli, Matteo Delbò, Craig Bell, Giorgio Tirabassi.
Il premio "Ippocampo" ideato dall'Associazione Maremetraggio in collaborazione con l'Agis (Associazione Generale Italiana dello Spettacolo), è dedicata alle opere di giovani registi emergenti che abbiano iniziato il loro percorso cinematografico con un'opera breve.
Prevalentemente sono opere prime, infatti sono stati selezionati:
  • "Ballo a tre passi" di Salvatore Mereu
  • "La destinazione" di Piero Sanna
  • "Liberi" di G.Maria Tavarelli
  • "Prendimi e portami via" di Tonino Zangardi
  • "Al cuore si comanda" di Giovanni Morricone
  • "Io no" di Ricky Tognazzi e Simona Izzo
  • "Il Natale Rubato" di Pino Tordiglione

Nella serata di inaugurazione concorrerà "Io no" di Ricky Tognazzi e Simona Izzo: nel film troviamo alcuni tra i più giovani e importanti attori emergenti, da Gianmarco Tognazzi e Myriam Catania, a Francesco Venditti.
Il premio "Corallino" istituito in collaborazione con Agiscuola verrà assegnato al Miglior Corto delle Scuole, a seguito di un concorso nazionale riservato agli istituti secondari superiori ed inferiori di tutta Italia, il cui bando è stato già diffuso su scala nazionale dai Provveditorati agli Studi delle singole regioni ed è scaricabile dal sito www.maremetraggio.com .
Anche quest'anno la giuria della critica affiancherà le altre giurie nella scelta del Vincitore, mentre scade il 25 giugno il termine per iscriversi alla giuria del pubblico, che voterà sia per la sezione Ippocampo sia per la sezione Maremetraggio.

Ufficio stampa : REEF Comunicazione s.r.l.
Chiara Valenti Omero
0403224428 - 3472116406

(24 maggio 2004)


<< Ritorna all'elenco dei Comunicati Stampa.

I FILM OGGI IN PROGRAMMAZIONE:
In evidenza - Dal mondo del Cinema e della Televisione.

Il video del momento
Attenzione!
Per poter vedere questo video hai bisogno di Flash, se devi installarlo segui il link:

Installa Flash
Trailer italiano (it) per Suspiria (1977), un film di Dario Argento con Jessica Harper, Stefania Casini, Joan Bennett.

Tra i nuovi video:
Cerca CINEMA
Film:
Città:
 
Provincia:

I film al cinema nelle sale di: Roma, Milano, Torino, Napoli, Palermo, Bari, Genova, Firenze Bologna, Cagliari, tutte le altre città...
Oggi in TV
Canale:
Orario:
 
Genere:
Box Office



© 1999-2020 FilmUP.com S.r.l. Tutti i diritti riservati
FilmUP.com S.r.l. non è responsabile ad alcun titolo dei contenuti dei siti linkati, pubblicati o recensiti.
Testata giornalistica registrata al Tribunale di Cagliari n.30 del 12/09/2001.
Le nostre Newsletter
Seguici su: