Nine
Si parla di un musical di cui il maestro Federico Fellini non era rimasto particolarmente entusiasta. Anzi, nel momento in cui glielo proposero (giustificandolo come trasposizione teatrale del suo 8 e ½), Fellini ordinò di cambiare tutti i nomi che si riferivano alla sua vita. Così, Federico Fellini è diventato Guido Contini, La strada diventa Il vicolo, eccetera eccetera in un andirivieni di rimandi e richiami più o meno evidenti. Premesso questo, è ovvio che il giudizio per Nine parte già con molteplici numeri negativi, e diventa difficile, quindi, fargli toccare la sufficienza.

Anni Sessanta. Guido Contini è il più grande regista vivente italiano che però sta vivendo una profonda crisi creativa. Cercheranno di aiutarlo le donne della sua vita, sospese tra sogno e realtà...

Fiacco adattamento di un musical già di suo abbastanza ambiguo sul piano sia dei contenuti sia su quello delle motivazioni. Rob Marshall ce la mette tutta, e questo va detto a onor del vero, ma il film, vuoi il tema trito e ritrito, vuoi una regia contesa da troppe importanti figure, non riesce a emozionare lo spettatore. Le coreografie rimangono la parte migliore di tutto il lavoro, potendo contare su un corpo da ballo letteralmente da capogiro, ma anch’esse minate da musiche che sembrano (e forse lo sono) già sentite.

Rimane il cast, allora, a salvare il film. Quanto meno con Nine abbiamo la possibilità di godere delle performance di Daniel Day-Lewis, eccellente; Penelope Cruz, Nicole Kidman e Kate Hudson, da perdere il fiato; e di Marion Cotillard, che mette in scena i momenti musicali migliori.

E l’Italia? A parte il mostro sacro Sophia Loren, intoccabile e quindi al di là di ogni giudizio critico, il nostro bel paese rimane una comparsa. Rob Marshall ci ricorda con un pizzico di spocchia che siamo "Pizza, mandolino e una serenata", come suona un pezzo del film. E un cast italico anche importante (Elio Germano, Ricky Tognazzi, Martina Stella e Valerio Mastandrea) rimane relegato al suo destino di comparsa. Italia e America: una questione di storia, insomma.

La frase: "Ciao bello!".

Diego Altobelli

Scrivi la tua recensione!


FilmUP
Trailer, Scheda, Recensione, Opinioni, Soundtrack, Speciale: interviste.














I FILM OGGI IN PROGRAMMAZIONE:
Il male non esiste | Anatomia di una caduta | Il traditore | L'odio - La Haine | Furiosa: A Mad Max Saga | Perfect Days | Marcello mio | Ricordi? | The Holdovers - Lezioni di vita | La profezia del male | Garfield - Una missione gustosa | Io e il secco | I limoni d'inverno | Un colpo di fortuna - Coup de Chance | The Miracle Club | L'arte della gioia - Parte 1 | Capitan Harlock - L'Arcadia della mia Giovinezza | The Watchers - Loro ti guardano | Confidenza | The Old Oak | Il mio posto è qui | The Fall Guy | Il cielo brucia | Quell'estate con Irène | Mothers' Instinct | John Wick 3: Parabellum | A dire il vero | Inshallah a Boy | Abigail | Vincent deve morire | Tutti tranne te | Vangelo secondo Maria | Volare | Anna (1953) | La chimera | Wonka | Tatami - Una donna in lotta per la libertà | Smoke Sauna - I segreti della sorellanza | Palazzina Laf | La sala professori | Il segreto di Liberato | Haikyu!! The Dumpster Battle | Una storia nera | The Penitent | I fratelli Sisters | Buena Vista Social Club | Estranei | Eileen | Un mondo a parte | Comandante | Attenti a quelle due | Annabelle 3 | Challengers | Hotspot - Amore senza rete | Gravity | Back to Black | Il ragazzo e l'airone | IF - Gli amici immaginari | La bambola assassina | Il regno del pianeta delle scimmie | Trolls 3 - Tutti insieme | A mano disarmata | Il gusto delle cose | Aladdin (V.O.) | Aquaman (NO 3D) | Killers of the Flower Moon | Past Lives | Ritratto di un amore | Another end | Me Contro Te Il Film - Operazione Spie | Kung Fu Panda 4 | La citta' incantata - Spirited Away | L'esorcismo - Ultimo atto | La zona d'interesse |
In evidenza - Dal mondo del Cinema e della Televisione.

Il video del momento
Attenzione!
Per poter vedere questo video hai bisogno di Flash, se devi installarlo segui il link:

Installa Flash
Trailer italiano (it) per Haikyu!! The Dumpster Battle (2024), un film di Susumu Mitsunaka con Ayumu Murase, Kaito Ishikawa, Yuki Kaji.

Tra i nuovi video:
Cerca CINEMA
Film:
Città:
 
Provincia:

I film al cinema nelle sale di: Roma, Milano, Torino, Napoli, Palermo, Bari, Genova, Firenze Bologna, Cagliari, tutte le altre città...
Oggi in TV
Canale:
Orario:
 
Genere:
Box Office



© 1999-2020 FilmUP.com S.r.l. Tutti i diritti riservati
FilmUP.com S.r.l. non è responsabile ad alcun titolo dei contenuti dei siti linkati, pubblicati o recensiti.
Testata giornalistica registrata al Tribunale di Cagliari n.30 del 12/09/2001.
Le nostre Newsletter
Seguici su: