Ocean's Thirteen
"Tredici è meglio di dodici", questo lo slogan proposto da Matt Damon per il lancio del nuovo film sulla banda di Danny Ocean, e ha proprio ragione, "Ocean's 13" è molto più bello del suo precedente, più divertente, meglio scritto e più interessante.
Siamo nuovamente a Las Vegas, tra casinò e truffatori, luogo ideale per imbastire inganni e raggiri ai danni del cattivo di turno, il perfido Willie Bank, proprietario di vari alberghi e pronto ad aprire i battenti del più lussuoso casinò della città.
Purtroppo per Bank nella sua corsa verso fama e ricchezza ha truffato la persona sbagliata, Reuben Tishkoff, mentore e amico di Danny Ocean e parte integrante del gruppo.
La banda così si ricostituisce per vendicare il torto subito.
Il piano per riuscire a rovinare finanziariamente Bank proprio nel giorno dell'inaugurazione è molto complicato e all'inizio del film si rimane storditi dalla massa di informazioni che vengono date ma, piano piano, tutte le tessere vanno al proprio posto.

La storia affidata a due sceneggiatori di chiara fama, Brian Koppelman e David Lieven, diverte e il susseguirsi frenetico delle scene, fa volare le due ore del film.
L'abilità dei due è quella di riuscire a far capire tutti i passaggi del piano, lasciando intatta la suspence. Anche momenti lontani della struttura narrativa principale non appesantiscono, ma anzi si integrano perfettamente; la rivoluzione alla fabbrica dei dadi o la commozione di Clooney e Pitt davanti allo show di Oprah Winfrey sono momenti esilaranti che si incastrano perfettamente nel resto della storia.
Brillanti e irresistibili sono, come sempre, i dialoghi tra gli attori che giocano col pubblico, facendo spesso battute che si riferiscono più alla vita reale delle star che non al personaggio del film.
Queste battute sembrano divertire soprattutto gli attori coinvolti che come negli altri film della serie si godono la vacanza glamour.
Anche Steven Sodenberg si dev'essere divertito molto giocando con la macchina da presa, utilizzando di volta in volta riprese multiple, sovrapposte, con macchina a mano e citando dai più famosi film del genere, impiegando una fotografia sempre diversa, dai colori ora saturi, ora dorati.
Alla fine un film che diverte tutti, pubblico e cast, per due sane ore di svago senza pensieri.

La frase: "Puoi dire quello che vuoi ma non che sia triste"

Elisa Giulidori

Scrivi la tua recensione!


FilmUP
Trailer, Scheda, Recensione, Opinioni, Soundtrack, Speciale.














I FILM OGGI IN PROGRAMMAZIONE:
In evidenza - Dal mondo del Cinema e della Televisione.

Il video del momento
Attenzione!
Per poter vedere questo video hai bisogno di Flash, se devi installarlo segui il link:

Installa Flash
Trailer italiano (it) per La terra promessa (2023), un film di Nikolaj Arcel con Mads Mikkelsen, Gustav Lindh, Amanda Collin.

Tra i nuovi video:
Cerca CINEMA
Film:
Città:
 
Provincia:

I film al cinema nelle sale di: Roma, Milano, Torino, Napoli, Palermo, Bari, Genova, Firenze Bologna, Cagliari, tutte le altre città...
Oggi in TV
Canale:
Orario:
 
Genere:
Box Office



© 1999-2020 FilmUP.com S.r.l. Tutti i diritti riservati
FilmUP.com S.r.l. non è responsabile ad alcun titolo dei contenuti dei siti linkati, pubblicati o recensiti.
Testata giornalistica registrata al Tribunale di Cagliari n.30 del 12/09/2001.
Le nostre Newsletter
Seguici su: