Offside
Sognando Beckam aveva mostrato l'amore per il calcio di una ragazza facente parte di una comunità di Sikh ortodossi ambientato però nell'Inghilterra di oggi. Ma Jess doveva scontrarsi con la mentalità ristretta in ambito familiare, non certo con un'autorità pubblica che le impediva di esprimere la propria passione. Il regista iraniano Jafar Panahi, già noto al pubblico per film come Il Cerchio ed Il silenzio tra due pensieri, film "ricostruito" perché sequestrato dalla censura, effettua il passaggio ulteriore, mostrandoci alcune appassionate di calcio nella Teheran odierna.

L'azione di Offside si dipana in un giorno cruciale per il calcio iraniano. Si celebra a Teheran la partita decisiva per la qualificazione ai mondiali di calcio 2006. L'accesso agli stadi in Iran è vietato al gentil sesso, ma in quel giorno un centinaio di donne, sfidando la polizia dispiegata in modo massiccio di fronte allo stadio e noncuranti delle manganellate sono riuscite ad entrare nello stadio e dopo una trattativa ad assistere al primo tempo. Probabilmente le autorità preferirono evitare ulteriori disordini perché sotto l'occhio della comunità internazionale, ma questa azione ha il merito di aver creato un precedente.

Ma non è raro che alcune ragazze si travestano nella speranza di farsi passare per maschi allo scopo di entrare allo stadio per gioire del proprio sport preferito. Ma è inappropriato stare in un posto pieno di uomini che imprecano e gridano esprimendosi in modo irripetibile. Ed è proprio questo il tema di Offside. Alcune ragazze vengono fermate dalla polizia locale. La cosa più interessante non è che queste fanciulle siano represse dall'autorità nella loro passione, ma che si possa osservare una trasformazione in coloro che devono fare osservare la legge. Sembrano farlo di malavoglia, in una certa misura comprendono le ragazze e cercano di accontentarle come possono. Esemplare la figura dell'ufficiale, di cui viene sottolineato il retroterra rurale, che pure dimostra una grande umanità e rispetto per le "tifose" sotto accusa. Qualcosa si sta muovendo in Iran.

Ma la cosa più straordinaria di Offside è la forza del gioco del calcio, che qui non è soltanto motore di violenza (l'ombra dei sette morti nella partita Iran-Giappone del maggio 2005 è presente). Al contrario, il calcio in questo caso svolge una funzione unificante, è uno spettacolo vitale e gioioso che trascende le convenzioni religiose, sociali e sessuali. L'assoluta novità di questo film nell'ambito del cinema di Panahi è un sottile umorismo che vela le conversazioni tra milizie e fanciulle, in cui quest'ultime mostrano arguzia e coraggio anche oltre quanto sarebbe consigliabile. Uno dei migliori film in concorso al 56° Festival di Berlino.

La frase: "Io non le capisco le ragazze di Teheran: lei vuole entrare nell'esercito e tu vuoi andare nel bagno degli uomini!"

Mauro Corso

Scrivi la tua recensione!


FilmUP
Trailer, Scheda, Recensione, Opinioni, Soundtrack, Speciale.














I FILM OGGI IN PROGRAMMAZIONE:
In evidenza - Dal mondo del Cinema e della Televisione.

Il video del momento
Attenzione!
Per poter vedere questo video hai bisogno di Flash, se devi installarlo segui il link:

Installa Flash
Trailer italiano (it) per Paw Patrol: Il Super Film (2023), un film di Cal Brunker con Mckenna Grace, Taraji P. Henson, Marsai Martin.

Tra i nuovi video:
Cerca CINEMA
Film:
Città:
 
Provincia:

I film al cinema nelle sale di: Roma, Milano, Torino, Napoli, Palermo, Bari, Genova, Firenze Bologna, Cagliari, tutte le altre città...
Oggi in TV
Canale:
Orario:
 
Genere:
Box Office



© 1999-2020 FilmUP.com S.r.l. Tutti i diritti riservati
FilmUP.com S.r.l. non è responsabile ad alcun titolo dei contenuti dei siti linkati, pubblicati o recensiti.
Testata giornalistica registrata al Tribunale di Cagliari n.30 del 12/09/2001.
Le nostre Newsletter
Seguici su: