FilmUP.com > Opinioni > Escape Room > Fuga per la Vita
HomePage | Elenco alfabetico | Top 100 - La Classifica | Scrivi la tua Opinione


Titolo film:    Escape Room
Opinioni presenti:    1
Media Voto:    7 - Media Voto: 7


Altre risorse sul film:
Trailer, Scheda, Recensione, Opinioni, Soundtrack, Speciale.

Attenzione: nei testi delle seguenti opinioni, potresti trovare parti rivelatorie del film.



Il parere di Ciro Andreotti, 47 anni, BOLOGNA (BO)
Fuga per la Vita
Voto 7 di 10 Voto 7di 10
Bookmark and Share
A Chicago sei persone tra loro sconosciute: una studentessa universitaria, un agente di borsa, un camionista disoccupato, una ex militare, il magazziniere di un supermercato e un appassionato di giochi di ruolo, ricevono l’invito per partecipare al Minos Escape Room Facility, un gioco di società che prevede, tramite l’uso di logica e il ritrovamento d’indizi, di riuscire a fuggire da una stanza nella quale si è prigionieri e che in tal caso risulta fra le più inespugnabili. I sei iniziano a giocare ma immediatamente capiscono che il vero scopo del gioco è riuscire a sopravvivere. Mutuando l’idea di SAW – L’Enigmista e aggiungendovi componenti essenziali di The game di David Fincher, e Cube – Il cubo, successo del 1997 firmato dall’Italo - canadese Vincenzo Natali, il regista americano Adam Robitel, anch’egli in perenne bilico fra horror e fantascienza, riesce nell’impresa di spaventare con un gioco di gruppo che va attualmente per la maggiore e nel quale solo la logica applicata al lavoro di squadra può portare alla fuga dall’Escape Room. Nemmeno un premio finale di molte migliaia di dollari rappresenta però la componente principale di una serata trascorsa fra indizi e combinazioni da indovinare, perché per ognuno dei sei prigionieri presenti nulla è lasciato al caso e tutti riusciranno a capire immediatamente come ogni indizio disseminato lungo il percorso che li porterà a morte quasi certa è disegnato esattamente per loro. Il prodotto, per il quale è già in rampa di lancio un sequel introdotto da un finale aperto, funziona grazie a un ritmo serrato esattamente come le riprese claustrofobiche che lo contraddistinguono e non certo grazie all’abilità degli attori che svolgono semplicemente il loro compito senza particolari sussulti. Il tutto mentre l’epopea del sadico pupazzo sul triciclo Jigsaw, arrivata all’ottavo episodio, pare aver ormai esaurito una linfa vitale che progressivamente è andata affievolendosi ma che può essere prontamente sostituita da questa nuova possibile serie di film creata grazie a poche idee applicate ad un‘attenta visione dei classici del genere. Piacerà molto a chi è legato ad un mondo del cinema horror sadico e da palpitazioni al cuore ultra veloci. Consigliamo di astenersi a tutti gli altri.

Questa opinione è stata scritta da:
Ciro Andreotti
47 anni
BOLOGNA (BO).
(5 Maggio 2019)






FilmUP
Trailer, Scheda, Recensione, Opinioni, Soundtrack, Speciale.



Ricerca Opinioni
Elenco alfabetico:    0-9|A|B|C|D|E|F|G|H|I|J|K|L|M|N|O|P|Q|R|S|T|U|V|W|X|Y|Z

Cerca:     Titolo film     

I FILM OGGI IN PROGRAMMAZIONE:
In evidenza - Dal mondo del Cinema e della Televisione.

Il video del momento
Attenzione!
Per poter vedere questo video hai bisogno di Flash, se devi installarlo segui il link:

Installa Flash
Trailer italiano (it) per Me Contro Te Il Film - Operazione Spie (2024), un film di Gianluca Leuzzi con Luigi Calagna, Sofia Scalia, Nicola Pavese.

Tra i nuovi video:
Cerca CINEMA
Film:
Città:
 
Provincia:

I film al cinema nelle sale di: Roma, Milano, Torino, Napoli, Palermo, Bari, Genova, Firenze Bologna, Cagliari, tutte le altre città...
Oggi in TV
Canale:
Orario:
 
Genere:
Box Office



© 1999-2020 FilmUP.com S.r.l. Tutti i diritti riservati
FilmUP.com S.r.l. non è responsabile ad alcun titolo dei contenuti dei siti linkati, pubblicati o recensiti.
Testata giornalistica registrata al Tribunale di Cagliari n.30 del 12/09/2001.
Le nostre Newsletter
Seguici su: