HomePage | Prossimamente | Settimana precedente | Archivio x settimana | Archivio

Percy Jackson e gli dei dell'olimpo: Il mare dei mostri











Conclusa la saga sulla magia, conclusa quella sui vampiri, ora sul grande schermo è il turno delle divinità. Percy Jackson e gli dei dell’Olimpo – il mare dei mostri, è il secondo capitolo di una saga fantasy, ispirata all’omonimo best seller letterario di Rick Riordan.
Un sequel che sente su di se il peso di paragoni cinematografici, protagonisti troppo cresciuti e cambi alla regia. Questo nuovo film sul Mezzosangue figlio di Poseidone, è, infatti, diretto da Thor Freudenthal, che prende il posto di Chris Columbus.
La storia ha inizio con un colpo di scena: la barriera creata da Zeus per proteggere il campo Mezzosangue, viene buttata giù da un toro meccanico che minaccia il villaggio dei giovani discendenti di divinità. Per ripristinare lo status quo e garantire l’incolumità, serve necessariamente il Vello d’Oro che possa guarire l’albero da cui nasceva la barriera stessa. Percy (Logan Lerman) e gli inseparabili Annabeth (Alexandra Daddario) e Grover (Brandon T. Jackson), con l’aiuto di un nuovo personaggio, partiranno alla ricerca dell’oggetto prezioso nascosto nel pericolosissimo Mare dei Mostri. Ma un nemico è in agguato, mentre i nostri eroi dovranno affrontare nuove terribili creature per raggiungere il loro obiettivo.
Tra sentimentalismi, imprevisti e colpi di genio, la regia di Freudenthal supera la prova a pieni voti, aiutato da una tridimensionalità che raggiunge i massimi livelli visivi nelle sequenze marine. Il fatto che il regista si fosse già destreggiato, in varie vesti, con film dal target giovanile (Stuart Little, Diario di una schiappa), lo ha sicuramente aiutato. Dal suo background cinematografico inoltre, ha preso e rimodellato per l’occasione alcuni elementi della commedia, creando un fantasy per ragazzi ironico e divertente. Le gag comiche inserite tra un combattimento e l’altro, permettono, infatti, allo spettatore di rilassarsi e sorridere prima di una fuga improvvisa.
Molta è l’empatia con i personaggi, grazie all’ottima scelta del ricordare che sebbene si tratti di giovani per metà divini e l’ambientazione sia nell’antichità, l’arco temporale è quello contemporaneo ma la dimensione è parallela alla nostra. Spiritosi e particolari sono gli oggetti magici moderni, come il termos che contiene la furia dei quattro venti, il taxi che viaggia nelle due dimensioni guidato da una sorta di streghe senza occhi, o lo scotch che rende invisibile ciò che chiude.
Il cast, ormai complice, lo ritroviamo quasi interamente dal primo capitolo con l’aggiunta di qualche nome nuovo. Quel che viene da chiedersi è se sarà lo stesso fino alla conclusione dell’adattamento cinematografico, vista l’età adolescenziale dei protagonisti nei cinque libri e la lentezza con la quale stanno portando avanti la saga. Siamo, infatti, solo al secondo episodio, uscito a tre anni di distanza dal precedente.

La frase:
- "Percy Jackson.. il tuo destino è segnato"
– "Sono io l’artefice del mio destino!".

a cura di Valeria Vinzani

Scrivi la tua recensione!



FilmUP
Trailer, Scheda, Recensione, Opinioni, Soundtrack, Speciale.


I FILM OGGI IN PROGRAMMAZIONE:
In evidenza - Dal mondo del Cinema e della Televisione.

Il video del momento
Attenzione!
Per poter vedere questo video hai bisogno di Flash, se devi installarlo segui il link:

Installa Flash
Trailer italiano (it) per Il maestro giardiniere (2022), un film di Paul Schrader con Joel Edgerton, Sigourney Weaver, Quintessa Swindell.

Tra i nuovi video:
Cerca CINEMA
Film:
Città:
 
Provincia:

I film al cinema nelle sale di: Roma, Milano, Torino, Napoli, Palermo, Bari, Genova, Firenze Bologna, Cagliari, tutte le altre città...
Oggi in TV
Canale:
Orario:
 
Genere:
Box Office



© 1999-2020 FilmUP.com S.r.l. Tutti i diritti riservati
FilmUP.com S.r.l. non è responsabile ad alcun titolo dei contenuti dei siti linkati, pubblicati o recensiti.
Testata giornalistica registrata al Tribunale di Cagliari n.30 del 12/09/2001.
Le nostre Newsletter
Seguici su: