Quarantena
A produrre il rifacimento a stelle e strisce dello spagnolo “[Rec]”, firmato nel 2007 da Jaume Balagueró e Paco Plaza, non potevano essere altro che Doug Davidson e Roy Lee, già finanziatori delle versioni in lingua inglese di “The ring”, “The grudge” e “Infernal affairs” (ovvero “The departed-Il bene e il male” di Martin Scorsese).
Affiancato in fase di sceneggiatura dal fratello Drew, però, il regista John Erick Dowdle si è cominciato in realtà a dedicare al suo adattamento ancora prima che Balagueró e Plaza terminassero il montaggio del film, incentrato sulla cronista televisiva Angela Vidal che, interessata a realizzare un servizio sul lavoro notturno dei pompieri, li segue con tanto di cameraman all’interno di un complesso di appartamenti in cui sembra essersi diffuso un virus capace di trasformare i comuni mortali in esseri rabbiosi affamati di carne umana.
E, tra interviste a sopravvissuti non ancora infetti e tragico intervento delle forze dell’ordine, il fatto che Dowdle provenga dal thriller in stile documentaristico “The Poughkeepsie tapes”, del 2007, faceva sperare solo che bene, tenendo in considerazione la materia trattata. Eppure, al di là di un taglio generale leggermente più spettacolare rispetto alla pellicola di riferimento, priva di alcune situazioni qui aggiunte, il prodotto, sostituita la protagonista originale Manuela Velasco con la brava Jennifer Carpenter di “The exorcism of Emily Rose”, sembra soltanto riproporre in maniera fedele gli azzeccati stratagemmi cui hanno fatto ricorso i due autori spagnoli, dall’effetto mal di mare suscitato tramite macchina da presa irrequieta alla “The Blair witch project” al curato sonoro per generare suspense e sorpresa.
Ciò che ne esce fuori, quindi, non è altro che l’ennesimo remake fotocopia, ben confezionato e sicuramente capace di appassionare almeno tutti coloro che non hanno ancora avuto modo di visionare “[Rec]”, ma nel quale a risultare assente è proprio l’effetto reality alla base del capostipite, snaturato da immagini troppo pulite per appartenere a quelle di un reportage verità e da personaggi la cui caratterizzazione appare decisamente legata alla finzione del grande schermo. A partire dal pompiere Jake interpretato dal Jay Hernandez di “Hostel”.

La frase: "Riprendi tutto, hai capito? Riprendi tutto".

Francesco Lomuscio

Scrivi la tua recensione!


FilmUP
Trailer, Scheda, Recensione, Opinioni, Soundtrack, Speciale.














I FILM OGGI IN PROGRAMMAZIONE:
Il male non esiste | Anatomia di una caduta | Il traditore | L'odio - La Haine | Furiosa: A Mad Max Saga | Perfect Days | Marcello mio | Ricordi? | The Holdovers - Lezioni di vita | La profezia del male | Garfield - Una missione gustosa | Io e il secco | I limoni d'inverno | Un colpo di fortuna - Coup de Chance | The Miracle Club | L'arte della gioia - Parte 1 | Capitan Harlock - L'Arcadia della mia Giovinezza | The Watchers - Loro ti guardano | Confidenza | The Old Oak | Il mio posto è qui | The Fall Guy | Il cielo brucia | Quell'estate con Irène | Mothers' Instinct | John Wick 3: Parabellum | A dire il vero | Inshallah a Boy | Abigail | Vincent deve morire | Tutti tranne te | Vangelo secondo Maria | Volare | Anna (1953) | La chimera | Wonka | Tatami - Una donna in lotta per la libertà | Smoke Sauna - I segreti della sorellanza | Palazzina Laf | La sala professori | Il segreto di Liberato | Haikyu!! The Dumpster Battle | Una storia nera | The Penitent | I fratelli Sisters | Buena Vista Social Club | Estranei | Eileen | Un mondo a parte | Comandante | Attenti a quelle due | Annabelle 3 | Challengers | Hotspot - Amore senza rete | Gravity | Back to Black | Il ragazzo e l'airone | IF - Gli amici immaginari | La bambola assassina | Il regno del pianeta delle scimmie | Trolls 3 - Tutti insieme | A mano disarmata | Il gusto delle cose | Aladdin (V.O.) | Aquaman (NO 3D) | Killers of the Flower Moon | Past Lives | Ritratto di un amore | Another end | Me Contro Te Il Film - Operazione Spie | Kung Fu Panda 4 | La citta' incantata - Spirited Away | L'esorcismo - Ultimo atto | La zona d'interesse |
In evidenza - Dal mondo del Cinema e della Televisione.

Il video del momento
Attenzione!
Per poter vedere questo video hai bisogno di Flash, se devi installarlo segui il link:

Installa Flash
(it) per Paolo Conte alla Scala - Il Maestro è nell'anima (2023), un film di Giorgio Testi con Paolo Conte, ,.

Tra i nuovi video:
Cerca CINEMA
Film:
Città:
 
Provincia:

I film al cinema nelle sale di: Roma, Milano, Torino, Napoli, Palermo, Bari, Genova, Firenze Bologna, Cagliari, tutte le altre città...
Oggi in TV
Canale:
Orario:
 
Genere:
Box Office



© 1999-2020 FilmUP.com S.r.l. Tutti i diritti riservati
FilmUP.com S.r.l. non è responsabile ad alcun titolo dei contenuti dei siti linkati, pubblicati o recensiti.
Testata giornalistica registrata al Tribunale di Cagliari n.30 del 12/09/2001.
Le nostre Newsletter
Seguici su: