Robots
Prodotto dai Blue Sky Studios della Fox, questo nuovo lavoro di animazione computerizzata dei creatori de "L'era glaciale" è un film ambientato in un fantastico mondo di robots, in cui i simpatici ammassi di bulloni non sono più i compagni di avventura degli uomini, droidi per combattere o quant'altro, ma sono i protagonisti delle loro esistenze con sentimenti, sogni, carriere e famiglie a cui badare.
Questo novello e quasi umano R2D2, Rodney (doppiato nella versione italiana da Dj Francesco al quale assomiglia anche fisicamente) parte dal suo paesino di provincia verso la grande città per tentare di realizzare il suo sogno: diventare come il suo eroe, il robot Bigweld grande industriale e filantropo. Ben presto scoprirà che la realtà è diversa da quanto immaginava, non per questo si arrenderà e lotterà con l'aiuto di amici incontrati per strada, a far valere i diritti dei più bisognosi e ad avverare il suo sogno.
Questa storia tocca, in maniera velata, importanti questioni di oggi, come lo sfruttamento, da parte delle industrie, della corsa all'esteriorità sempre più imperante, lo slogan del cattivo infatti sarà "perché essere te stesso quando puoi essere meglio?". I messaggi positivi sono molteplici: dall'esortazione ad accettarsi per come si è, alla tolleranza e al credere fermamente nei propri sogni; il tutto condito da battute, gags e citazioni cinematografiche molto divertenti quali la celeberrima scena di cantando sotto la pioggia, il robot che perde la testa e le gambe e si ritrova con il corpo di un altro (Star Wars episodio II) il magnifico laboratorio di Bigweld che ricorda quello di Vincent Price in Edward mani di forbice e tantissime altre.
I personaggi sono tutti dei robot, umanizzati nelle espressioni e nei comportamenti e ben caratterizzati. Anche l'ambientazione è curata sin nel più piccolo dettaglio, inutile dire che l'animazione computerizzata ormai ha raggiunto livelli di perfezione nella grafica e nella realizzazione, grazie a tecnologie come il nuovissimo ray tracing renderer, che permette di ricostruire effetti di luce davvero realistici e di trattare i personaggi e ambienti computerizzati come fossero set e attori tradizionali, quindi provare l'effetto di ogni scena, le luci, i suoni e via dicendo.
Insomma si tratta di un film per tutta la famiglia divertente e di qualità!

Frase: "Noi non chiudiamo mai il cancello! Sarebbe come chiudere la porta in faccia alle nuove idee!"

Curiosità: Il regista, Chris Wedge che ha raggiunto il successo con "L'era glaciale" ha iniziato a lavorare nel campo dell'animazione curando alcune scene del film culto della Disney "Tron" del 1982.

Ilaria Ferri

Scrivi la tua recensione!


FilmUP
Trailer, Scheda, Recensione, Opinioni, Soundtrack, Speciale.














I FILM OGGI IN PROGRAMMAZIONE:
In evidenza - Dal mondo del Cinema e della Televisione.

Il video del momento
Attenzione!
Per poter vedere questo video hai bisogno di Flash, se devi installarlo segui il link:

Installa Flash
Trailer italiano (it) per The Piper (2023), un film di Erlingur Thoroddsen con Julian Sands, Charlotte Hope, Kate Nichols.

Tra i nuovi video:
Cerca CINEMA
Film:
Città:
 
Provincia:

I film al cinema nelle sale di: Roma, Milano, Torino, Napoli, Palermo, Bari, Genova, Firenze Bologna, Cagliari, tutte le altre città...
Oggi in TV
Canale:
Orario:
 
Genere:
Box Office



© 1999-2020 FilmUP.com S.r.l. Tutti i diritti riservati
FilmUP.com S.r.l. non è responsabile ad alcun titolo dei contenuti dei siti linkati, pubblicati o recensiti.
Testata giornalistica registrata al Tribunale di Cagliari n.30 del 12/09/2001.
Le nostre Newsletter
Seguici su: