Roma wa la n'touma
Tanto parliamo di nordafricani nella nostra vita di tutti i giorni quanto poco sappiamo poi effettivamente di come si svolga la loro vita lì da dove provengono. Si faranno mai il caffé? E come? Passeranno lo straccio sul pavimento? Passeggeranno per un viale e gli capiterà mai di sbagliare strada? Interrogativi cui "Rome rather than you" cerca di risolvere in maniera zelante ed inappuntabile.

Anche lì si fanno le mansioni quotidiane ed anche lì durano parecchio. Scopriamo così che Zina ci impiega più di due minuto tra preparazione e sorseggiamento dell'espresso e che talvolta durante un viaggio in automobile per circa 8 minuti un ragazzo e la sua ragazza possono non rivolgersi la parola mentre attorno ci sono rovine di palazzi abbandonati.
Insomma, una rivelazione. Per la quale bisogna ringraziare il regista algerino Tariq Teguia e coloro che hanno selezionato il suo lavoro per la sezione Orizzonti del Festival di Venezia.

Fregandosene giustamente di qualsiasi esigenza dello spettatore più volgare, il suo lavoro va dritto al nocciolo del problema, ovvero che in Algeria, oltre ad esserci tanta povertà, ci si annoia. E non è uno scherzo, ma una piaga sociale secondo il suo punto di vista. Il suo è un film che quindi trascende la semplice narrazione riuscendo a far passare le stesse sensazioni dei suoi due protagonisti anche allo spettatore più insensibile.

Eppure lì davanti c'è l'Italia, il bel paese. Certo lasciare i propri cari, abbandonare la propria città e sradicare la propria cultura per sperare che attecchisca altrove è un bel rischio. E si vive una volta sola. Ma vale davvero la pensa insistere in un posto dove non sembrano esserci spiragli?
Domande che si pone il film e che, grazie alla maestria del regista e sceneggiatore Teguia, passano anche allo spettatore: vale la pena insistere per 111 minuti?

La frase:
- "Kafka diceva che quello che la Statua della libertà tiene in mano sia un bastone"
- "Forse gli avevano rifiutato il visto"

Andrea D'Addio

Scrivi la tua recensione!


FilmUP
Trailer, Scheda, Recensione, Opinioni, Soundtrack, Speciale.


 

I FILM OGGI IN PROGRAMMAZIONE:
In evidenza - Dal mondo del Cinema e della Televisione.

Il video del momento
Attenzione!
Per poter vedere questo video hai bisogno di Flash, se devi installarlo segui il link:

Installa Flash
Trailer italiano (it) per Back to Black (2024), un film di Sam Taylor-Johnson con Marisa Abela, Jack O'Connell, Eddie Marsan.

Tra i nuovi video:
Cerca CINEMA
Film:
Città:
 
Provincia:

I film al cinema nelle sale di: Roma, Milano, Torino, Napoli, Palermo, Bari, Genova, Firenze Bologna, Cagliari, tutte le altre città...
Oggi in TV
Canale:
Orario:
 
Genere:
Box Office



© 1999-2020 FilmUP.com S.r.l. Tutti i diritti riservati
FilmUP.com S.r.l. non è responsabile ad alcun titolo dei contenuti dei siti linkati, pubblicati o recensiti.
Testata giornalistica registrata al Tribunale di Cagliari n.30 del 12/09/2001.
Le nostre Newsletter
Seguici su: