HomePage | Prossimamente | Settimana precedente | Archivio x settimana | Archivio

Romeo & Juliet











Chi non conosce la famosa tragedia del drammaturgo e poeta inglese Williams Shakespeare (Stratford-upon-Avon 1564–1616)? Dopo tanti rimaneggiamenti e riadattamenti, tanto da essere stata ambientata in diverse epoche e su formati diversi, dai libri, ai film, dai fumetti fino ai videogiochi, ecco che questa opera immortale torna a vivere. A realizzare il nuovo adattamento è il regista Carlo Carlei (con “La corda dell’innocente” raggiunse la nomination ai Golden Globes come Miglior Film Straniero nel 1994), insieme alla sceneggiatrice Julian Fellowes, che è noto per essere l’importante autore della serie inglese in costume “Downtown Abbey”. Sono passati anni dalla prima rappresentazione su celluloide dell’opera immortale e sebbene la storia e le dinamiche siano rispettate, l’ambientazione originale rinascimentale è riproposta grazie ad ambienti ricchi di opere artistiche spettacolari.
Ma cosa aggiunge il regista a questa opera immortale? A parte una scenografia bellissima e ricca di opere artistiche custodite fra Subiaco e Caprarola nel Lazio, Mantova e Verona e gli splendidi costumi, realizzati da Carlo Poggioli, in verità poco o niente… i temi sono universalmente riconosciuti e non c’è nulla di veramente innovativo, che porti l’opera a risaltare rispetto alle tante rappresentazioni filmiche del testo. A nulla vale il cast eccezionale tanto più che i giovani protagonisti Douglas Booth, nei panni di Romeo, e Hailee Steinfeld (candidata all’Oscar per “Il Grinta”) nel ruolo di Giulietta, non convincono e appaiono troppo distanti. Non vi è la passione e l’amore che impernia l’opera originale, il sentimento che cercano di mostrare è inconsistente e freddo, a farla da padrone sono in realtà i personaggi secondari. Primo fra tutti un fantastico e realistico Paul Giamatti nel ruolo di frate Lorenzo, colui che come tutti sanno aiuta i giovani innamorati, ed inoltre la splendida Lesley Manville nel ruolo della balia della protagonista. A questi nomi si aggiungono in primis Tomas Arana e Laura Morante, rispettivamente padre e madre di Romeo, quindi Damian Lewis e Natascha McElhone, nei panni dei genitori di Giulietta. Non si possono infine dimenticare comunque Stellan Skarsgård nel ruolo del Principe di Verona, Kodi Smit-McPhee qui Benvolio, il cugino di Romeo, mentre Mercuzio è Christian Cooke, Teblado d’altronde è interpretato da un interessante Ed Westwick.
Questa nuova versione non riesce a conquistare lo spettatore, anche se le idee di sottofondo ci sono, ma l’unica cosa che sembra colpire è la bellezza scenografica e nulla più...

La frase:
"La strada per l’inferno è lastricata di buone intenzioni".

a cura di Federica Di Bartolo

Scrivi la tua recensione!



FilmUP
Trailer, Scheda, Recensione, Opinioni, Soundtrack, Speciale.


I FILM OGGI IN PROGRAMMAZIONE:
In evidenza - Dal mondo del Cinema e della Televisione.

Il video del momento
Attenzione!
Per poter vedere questo video hai bisogno di Flash, se devi installarlo segui il link:

Installa Flash
Trailer italiano (it) per Bob Marley: One Love (2024), un film di Reinaldo Marcus Green con Kingsley Ben-Adir, James Norton, Lashana Lynch.

Tra i nuovi video:
Cerca CINEMA
Film:
Città:
 
Provincia:

I film al cinema nelle sale di: Roma, Milano, Torino, Napoli, Palermo, Bari, Genova, Firenze Bologna, Cagliari, tutte le altre città...
Oggi in TV
Canale:
Orario:
 
Genere:
Box Office



© 1999-2020 FilmUP.com S.r.l. Tutti i diritti riservati
FilmUP.com S.r.l. non è responsabile ad alcun titolo dei contenuti dei siti linkati, pubblicati o recensiti.
Testata giornalistica registrata al Tribunale di Cagliari n.30 del 12/09/2001.
Le nostre Newsletter
Seguici su: