HomePage | Prossimamente | Settimana precedente | Archivio x settimana | Archivio

Saving Mr. Banks











In occasione del quarantacinquesimo anniversario dell’uscita del film che ha infiammato per decenni l’immaginazione di grandi e piccoli, Walt Disney Pictures presenta Saving Mr. Banks, un film ispirato alla straordinaria storia, mai raccontata, di come Mary Poppins è arrivato per la prima volta sul grande schermo. Nel 1961, infatti, Walt Disney invitò P.L. Travers, autrice del libro “Mary Poppins”, nel suo studio di Los Angeles per discutere di persona del suo vivo interesse ad ottenere i diritti cinematografici del libro e del personaggio. Aveva già tentato di ottenere i diritti negli anni Quaranta, ma la signora Travers si era opposta con fermezza. Avrebbe voluto rifiutare ancora una volta, ma le vendite dei suoi libri erano in calo e la sua situazione finanziaria peggiorava, così che si decise ad accettare l’incontro. Il soggiorno a Los Angeles durò due settimane, durante le quali la scrittrice mise a dura prova la pazienza e lo spirito di sopportazione delle persone che lavoravano alla produzione del film: distante e fredda, critica e impietosa verso ogni forma di gentilezza o di confidenza, non voleva che i suoi personaggi fossero piegati alle esigenze della macchina da soldi di Hollywood. La storia che ha narrato nel suo libro ha per lei implicazioni molto personali: descrive la sua infanzia e il suo affetto per un padre amorevole ma incapace migliorarsi e di vincere i vizi che ne compromettevano la salute e la posizione lavorativa. Soltanto immergendosi nel passato della scrittrice e toccando i nervi più scoperti della sua sensibilità Walt Disney può sperare di convincerla a dare vita al film.

Spiegando il retroscena del film, il regista John Lee Hancock afferma che “Walt Disney conosceva il potenziale del film e pensava che valesse la pena affrontare qualsiasi trattativa con P.L. Travers per assicurarsi i diritti del libro. La nostra storia racconta la messa in scena di un film amato da tutti e di come sia diventato un evento sorprendente e pionieristico. A un livello più profondo parla anche di due autori e del viaggio intrapreso da Walt Disney alla scoperta del perché la signora Travers fosse così gelosa e protettiva nei confronti della sua storia e dell’immagine di suo padre.

Il cast presenta nomi davvero accattivanti: Emma Thompson, Tom Hanks, Paul Giamatti, Colin Farrel, per dirne alcuni. L’interpretazione di ciascuno di loro vale da sola il prezzo del biglietto. Anche l’intreccio narrativo è ben costruito: le vicende attuali della scrittrice si alternano con un buon ritmo ai ricordi della sua infanzia, spiegando molti lati del suo carattere intrattabile e della sua solitudine, senza tuttavia cadere nell’errore di spingere forzatamente il pubblico a simpatizzare con la signora Travers.
Certo, la storia nel suo svolgersi ha un che di mieloso di cui ci si rende conto non tanto durante la visione, ma qualche ora dopo. Ripensando al film è come se risalisse un retrogusto dolciastro che si prova di fronte alle cose belle ma eccessivamente curate. Tutto procede linearmente verso il finale immaginato, tanto che persino le evoluzioni interiori dei personaggi risultano prevedibili, per quanto meravigliosamente interpretate.

In generale è un film piacevole che racconta una storia curiosa, svela un interessante retroscena e riesce a divertire con la tagliente ironia dei personaggi.

La frase:
"Le delusioni sono per l’anima ciò che il temporale è per l’aria".

a cura di Simone Arseni

Scrivi la tua recensione!



FilmUP
Trailer, Scheda, Recensione, Opinioni, Soundtrack, Speciale.


I FILM OGGI IN PROGRAMMAZIONE:
In evidenza - Dal mondo del Cinema e della Televisione.

Il video del momento
Attenzione!
Per poter vedere questo video hai bisogno di Flash, se devi installarlo segui il link:

Installa Flash
Trailer italiano (it) per Volare (2023), un film di Margherita Buy con Margherita Buy, Anna Bonaiuto, Giulia Michelini.

Tra i nuovi video:
Cerca CINEMA
Film:
Città:
 
Provincia:

I film al cinema nelle sale di: Roma, Milano, Torino, Napoli, Palermo, Bari, Genova, Firenze Bologna, Cagliari, tutte le altre città...
Oggi in TV
Canale:
Orario:
 
Genere:
Box Office



© 1999-2020 FilmUP.com S.r.l. Tutti i diritti riservati
FilmUP.com S.r.l. non è responsabile ad alcun titolo dei contenuti dei siti linkati, pubblicati o recensiti.
Testata giornalistica registrata al Tribunale di Cagliari n.30 del 12/09/2001.
Le nostre Newsletter
Seguici su: