Gualtiero Marchesi - The Great Italian

Titolo originale:  Gualtiero Marchesi - The Great Italian
Conosciuto anche come:   
Nazione:  Italia
Anno:  2018
Genere:  Documentario
Durata:  80'
Regia:  Maurizio Gigola
Sito ufficiale:   

Cast:  Gualtiero Marchesi, Pierre Troisgros, Michel Troisgros, Alain Ducasse, Marc Haeberlin, Yannick Alleno, Andrea Berton, Massimo Bottura, Simone Cantafio, Daniel Canzian, Carlo Cracco, Enrico Crippa, Alfio Ghezzi, Ernst Knam, Pietro Leeman, Paolo Lopriore, Davide Oldani, Giorgio Pinchiorri, Arrigo Cipriani, Carlo Petrini, Eugenio Medagliani
Produzione:  Food and Media International Ltd
Distribuzione:  Twelve Entertainment
Data di uscita:  20 Marzo 2018 (cinema)

Trama:
Un film per celebrare il più grande chef italiano di sempre. In occasione di quello che sarebbe stato il suo 88° compleanno, arriva al cinema, "Gualtiero Marchesi - The Great Italian", il documentario sulla vita di un vero, grande artista italiano, recentemente scomparso. Una vita che parte da lontano, dagli anni '30, quelli dell'Albergo Mercato di Milano gestito dalla sua famiglia e delle fughe a San Zenone, suo luogo di origine, e poi gli anni in giro per il mondo, in particolare in Francia, nel periodo del suo apprendistato. Infine, il ritorno a Milano negli anni '70 e la nascita del suo leggendario ristorante, in via Bonvesin de la Riva, il primo nel nostro Paese ad ottenere nel 1985, le tre stelle Michelin. Per ricostruire il personaggio, il mondo e il pensiero di Gualtiero Marchesi il film si affida alla sua viva voce (il film è stato ultimato meno di sei mesi fa), così come alle testimonianze degli chef che il Maestro ha incrociato sulla sua strada. Ma la pellicola, è anche un viaggio evocativo ed emozionante tra le città care al Maestro, da Milano a Venezia, da Trieste a Firenze, tra le materie prime della sua cucina e, ovviamente, tra i piatti che ne hanno decretato la grandezza, come il celebre riso, oro e zafferano o il dripping di pesce, solo per citare i più famosi, raccontati e mostrati nella loro esecuzione, proprio come se si trattasse della messa in scena di un balletto, o della creazione di veri e propri capolavori di arte contemporanea (Marchesi è stato, tra l'altro, un grande conoscitore di musica e di arte contemporanea).


FilmUP
Trailer, Scheda, Recensione, Opinioni, Soundtrack, Speciale.


La locandina



Ingrandisci


Guarda i video disponibili per il film:



Scrivi la tua recensione / opinione su questo film::

*Titolo dell'opinione:

*Voto al film:

*Testo dell'opinione (Hai a disposizione 3000 caratteri):

*Nome:

*Età:

*Località:

Provincia:


*Riscrivi qui il codice di controllo della figura:

*E-Mail (non viene resa pubblica):



I FILM OGGI IN PROGRAMMAZIONE:
In evidenza - Dal mondo del Cinema e della Televisione.

Il video del momento
Attenzione!
Per poter vedere questo video hai bisogno di Flash, se devi installarlo segui il link:

Installa Flash
Trailer italiano (it) per La quercia e i suoi abitanti (2022), un film di Laurent Charbonnier, Michel Seydoux con .

Tra i nuovi video:
Cerca CINEMA
Film:
Città:
 
Provincia:

I film al cinema nelle sale di: Roma, Milano, Torino, Napoli, Palermo, Bari, Genova, Firenze Bologna, Cagliari, tutte le altre città...
Oggi in TV
Canale:
Orario:
 
Genere:
Box Office



© 1999-2020 FilmUP.com S.r.l. Tutti i diritti riservati
FilmUP.com S.r.l. non è responsabile ad alcun titolo dei contenuti dei siti linkati, pubblicati o recensiti.
Testata giornalistica registrata al Tribunale di Cagliari n.30 del 12/09/2001.
Le nostre Newsletter
Seguici su: