Piani Paralleli

Titolo originale:  Piani Paralleli
Conosciuto anche come:   
Nazione:  Italia
Anno:  2017
Genere:  Documentario, Musicale, Concerto
Durata:  96'
Regia:  Gianni Di Capua
Sito ufficiale:   

Cast:  Giovanni Mazzarino, Steve Swallow, Adam Nussbaum, Fabrizio Bosso
Produzione:  Bliq Film
Distribuzione:  Bliq Film
Data di uscita:  07 Aprile 2017 (cinema)

Trama:
Sacile, la città-porta del Friuli nel pordenonese, nell'area della fabbrica di pianoforti, sorge la Fazioli Concert Hall trasformata per l'occasione nel set per la registrazione di Piani Paralleli una Suite per quartetto jazz e orchestra d'archi del compositore e pianista siciliano Giovanni Mazzarino. Per Mazzarino il Jazz è soprattutto un momento di grande integrazione e dove c'è integrazione c'è la possibilità di raccontare e raccontarsi; egli s'intrattiene, così, in un dialogo intimo con la propria musica e coi musicisti chiamati ad interpretarla scelti tra coloro che lo hanno affiancato nelle sua già lunga carriera di musicista: il grande contrabbassista e compositore statunitense Steve Swallow, Adam Nussbaum considerato tra i migliori percussionisti di oggi e il trombettista italiano oramai internazionalmente noto Fabrizio Bosso, che in questa occasione fonde le sonorità virtuosistiche del proprio strumento nei raffinati arrangiamenti di Paolo Silvestri, quest'ultimo anche alla direzione dell'orchestra d'Archi Accademia Arrigoni. Musicisti dalle caratteristiche peculiari che apportano sensibilità e opportunità di confronto che la cinepresa documenta affiancando il processo creativo musicale rivelando infine un'opera composita, impregnata dalle suggestioni provenienti dalla terra di origine dell'eclettico compositore, forgiata dalle tradizioni musicali più disparate. Una musica del mondo che scorre sul movimento del piano sequenza, esaltazione filmica dell'unità tripartitica di luogo, tempo e azione, messa in atto di equivalenze fra il linguaggio delle immagini e quello dei suoni dove l'ultima nota in chiusura del film, eseguita dall'insieme strumentale ora immobile, riverbera nel chiaroscuro della Fazioli Concert Hall evocando un tempo sospeso che il cinema consegna, perché ne ha la prerogativa, al suo essere di nuovo, epifania dell'istante, anima del Jazz.


FilmUP
Trailer, Scheda, Recensione, Opinioni, Soundtrack, Speciale.


La locandina



Ingrandisci


Guarda i video disponibili per il film:



Scrivi la tua recensione / opinione su questo film::

*Titolo dell'opinione:

*Voto al film:

*Testo dell'opinione (Hai a disposizione 3000 caratteri):

*Nome:

*Età:

*Località:

Provincia:


*Riscrivi qui il codice di controllo della figura:

*E-Mail (non viene resa pubblica):



I FILM OGGI IN PROGRAMMAZIONE:
In evidenza - Dal mondo del Cinema e della Televisione.

Il video del momento
Attenzione!
Per poter vedere questo video hai bisogno di Flash, se devi installarlo segui il link:

Installa Flash
Trailer italiano (it) per L'esorcista - Il credente (2023), un film di David Gordon Green con Leslie Odom Jr., Lidya Jewett, Olivia Marcum.

Tra i nuovi video:
Cerca CINEMA
Film:
Città:
 
Provincia:

I film al cinema nelle sale di: Roma, Milano, Torino, Napoli, Palermo, Bari, Genova, Firenze Bologna, Cagliari, tutte le altre città...
Oggi in TV
Canale:
Orario:
 
Genere:
Box Office



© 1999-2020 FilmUP.com S.r.l. Tutti i diritti riservati
FilmUP.com S.r.l. non è responsabile ad alcun titolo dei contenuti dei siti linkati, pubblicati o recensiti.
Testata giornalistica registrata al Tribunale di Cagliari n.30 del 12/09/2001.
Le nostre Newsletter
Seguici su: