Session 9

Un buon thriller dove si indaga nella psiche dei personaggi, seguendo un sentiero già tracciato da molti classici, e dove la mente, più che l'occhio contribuiscono ad aumentare l'adrenalina dello spettatore.
Il regista Brad Andersonn, non ha alcun bisogno di affidarsi a scene truculente o smembramenti vari, piuttosto utilizza al meglio la telecamera per esplorare la psiche umana. Gran parte del successo è comunque dovuta all'incredibile atmosfera in cui è ambientata la pellicola: il manicomio di Danvers (nel Massachusetts), una struttura di fine ottocento, abbandonata nei primi anni ottanta, dall'aspetto decisamente tetro, in grado di creare ansia al solo guardarla.
Anche il cast, composto da ottimi attori, si integra al meglio nell'atmosfera voluta dal regista.

Gordon (Peter Mullan / "Miss Julie") gestisce una società di bonifica in difficoltà finanziaria. La vincita dell'appalto per eliminare i residui d'amianto da un vecchio ospedale da ristrutturare potrebbe essere la salvezza per lui ed i suoi dipendenti. Nonostante il parere contrario del suo socio Phil (David Caruso / "Rapimento e Riscatto" - "NYPD") fa un'offerta per completare i lavori, che richiederebbero due o tre settimane, in soli sette giorni.
La squadra formata dai due, con l'aiuto di Jeff, Hank e Mike, si mette al lavoro con ritmi frenetici, ma la permanenza tra le mura dell'ospedale, nonché le sinistre leggende che aleggiano tra le sue pareti, contribuiscono ad aumentare la pressione. L'ospedale sembra nascondere ancora alcuni segreti, come peraltro gli uomini che ci lavorano...
Nel complesso un onesto thriller che, pur non essendo certo un capolavoro, riesce a tenere lo spettatore costantemente sulla corda.

Curiosità: Il film è stato girato in digitale, con un nuovo sistema in via di sviluppo della SONY che verrà utilizzato per il secondo episodio di "Star Wars", e poi riversato su pellicola. L'esito finale sembra ottimo.

Indicazioni:
Per chi sa apprezzare il thriller psicologico...

Valerio Salvi

Scrivi la tua recensione!


FilmUP
Trailer, Scheda, DVD, Recensione, Opinioni, Soundtrack












I FILM OGGI IN PROGRAMMAZIONE:
In evidenza - Dal mondo del Cinema e della Televisione.

Il video del momento
Attenzione!
Per poter vedere questo video hai bisogno di Flash, se devi installarlo segui il link:

Installa Flash
Trailer italiano (it) per Il faraone, il selvaggio e la principessa (2022), un film di Michel Ocelot con Serge Bagdassarian, Oscar Lesage, Aïssa Maïga.

Tra i nuovi video:
Cerca CINEMA
Film:
Città:
 
Provincia:

I film al cinema nelle sale di: Roma, Milano, Torino, Napoli, Palermo, Bari, Genova, Firenze Bologna, Cagliari, tutte le altre città...
Oggi in TV
Canale:
Orario:
 
Genere:
Box Office



© 1999-2020 FilmUP.com S.r.l. Tutti i diritti riservati
FilmUP.com S.r.l. non è responsabile ad alcun titolo dei contenuti dei siti linkati, pubblicati o recensiti.
Testata giornalistica registrata al Tribunale di Cagliari n.30 del 12/09/2001.
Le nostre Newsletter
Seguici su: